un oggetto

  • 21vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 22Eugenio Finardi — also known as Gege (July 16th 1952) is a very famous rock and pop singer in Italy.With Angelo Branduardi, Edoardo Bennato, Lucio Battisti and Lucio Dalla, he represented Italian music during the seventies. With Francesco Guccini, he is the… …

    Wikipedia

  • 23complemento — (дополнение 1 | complément | Ergänzung, ergänzendes Element | extension, complement, object | complemento) Член предложения, дополняющий высказывание, выраженное другим членом предложения, который называется дополняемым (complété | ergänztes… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 24Mario Costa (philosopher) — This article is about the Italian philospher. For the Italian film director, see Mario Costa (director). For the Maltese diplomat, see Mario Costa. Mario Costa Mario Costa (2003) Full name Mario Costa Born 7 December 1936(19 …

    Wikipedia

  • 25avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 26cimelio — ci·mè·lio s.m. CO oggetto antico, prezioso in quanto testimonianza di un epoca passata, di un impresa eroica o di un personaggio illustre: un cimelio di Napoleone, i cimeli delle guerre d Indipendenza; estens., oggetto che si conserva gelosamente …

    Dizionario italiano

  • 27coccio — 1còc·cio s.m. AD 1. terracotta di scarso valore: pentola, brocca, tegame di coccio 2. estens., oggetto, spec. stoviglia, di tale materiale | al pl., le stoviglie: lavare i cocci | frammento di un oggetto o di un vaso di terracotta | più… …

    Dizionario italiano

  • 28complemento — com·ple·mén·to s.m. 1. CO ciò che si aggiunge a una cosa per completarla: le dispense sono a complemento del corso Sinonimi: aggiunta, appendice, 2giunta. 2. TS gramm. ogni elemento che serve a completare la proposizione in quanto ritenuta… …

    Dizionario italiano

  • 29di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 30immagine — im·mà·gi·ne s.f. FO 1. forma esteriore di un corpo percepita con i sensi, spec. con la vista: immagine chiara, netta, sfocata; superficie che riflette le immagini 2. rappresentazione mentale di cose o persone prodotta dalla fantasia o suscitata… …

    Dizionario italiano