sul fuoco

  • 71prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 72scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …

    Enciclopedia Italiana

  • 73Prometeo —    Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 74Portuguese language — Portuguese português Pronunciation [purtuˈɣeʃ] (EP) [poʁtuˈges][1] (BP) [poɾtu …

    Wikipedia

  • 75Facciamo finta che sia vero — Facciamo finta che sia vero …

    Википедия

  • 76bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 77Modena — For other uses, see Modena (disambiguation). Modena   Comune   Comune di Modena …

    Wikipedia

  • 78literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 79Margherita Bergamini — Simoni est une universitaire italienne contemporaine spécialiste entre autres de l archéologie, de la numismatique et des Étrusques. Sommaire 1 Biographie 2 Publications 3 Sources …

    Wikipédia en Français

  • 80andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano