quanto più

  • 81Antonello Venditti — Saltar a navegación, búsqueda Antonello Venditti Antonello Venditti, nacido en Roma el 8 de marzo de 1949 es uno de los cantautores italianos más apreciados. Siendo apenas un adolescente compuso dos de los títulos que más fama le han dado, Roma… …

    Wikipedia Español

  • 82dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 83mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 84tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 85Facciamo finta che sia vero — Facciamo finta che sia vero …

    Википедия

  • 86La Santissima Trinità — Oratorio para la Santísima Trinidad, escrito para 5 solistas (SSATB), cuerdas y bajo continuo con música de Alessandro Scarlatti y libreto de autor desconocido, estrenado en Nápoles en mayo de 1715. Se trata de un oratorio alegórico basado en un… …

    Wikipedia Español

  • 87metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 88Rede — 1. A gute Red find a guate Statt. – Nefflen, 450. 2. A Red is kan Pfeil, a Forz is kan Donnerkeil. (Wien.) 3. An der Red erkennt man den Thoren wie den Esel an den Ohren. – Simrock, 8262. Lat.: Ex verbis fatuos, ex aure tenemus asellos. (Eiselein …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 89analogia — a·na·lo·gì·a s.f. 1. CO relazione di somiglianza e affinità tra due o più entità, astratte o concrete, che presentano alcune caratteristiche comuni: analogia tra testi, tra idee, tra comportamenti, tra teorie Sinonimi: affinità, corrispondenza,… …

    Dizionario italiano

  • 90immaginare — im·ma·gi·nà·re v.tr., s.m. (io immàgino) FO 1. v.tr., raffigurare nella mente, concepire con la fantasia cose possibili o anche irreali: immaginare una tavola imbandita, immaginare un orribile mostro, immagina di diventare ricco, immaginiamo di… …

    Dizionario italiano