per tutto c'è un perché

  • 101Pietro Citati — (né en 1930 à Florence) est un écrivain et critique littéraire italien, auteur de nombreux essais dont certains ont été traduits dans différents pays. Sommaire 1 Biographie 2 Bibliographie partielle 3 Notes et référe …

    Wikipédia en Français

  • 102Facciamo finta che sia vero — Facciamo finta che sia vero …

    Википедия

  • 103Дзаникки, Ива — Ива Дзаникки Iva Zanicchi Имя при рождении Iva Zanicchi Дата рождения 18 января 1940(1940 01 18) (72 года) Место рождения …

    Википедия

  • 104causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 105maggioranza — mag·gio·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente superiore alle altre parti, la maggior parte: la maggioranza dei funghi è commestibile, la maggioranza degli invitati è arrivata puntuale, gli allievi promossi …

    Dizionario italiano

  • 106vegliare — ve·glià·re v.intr. e tr. (io véglio) AU 1a. v.intr. (avere) essere desto, sveglio | restare sveglio tutta la notte o, comunque, in ore normalmente dedicate al sonno: vegliare in preghiera; vegliare fino a tardi sui libri Contrari: dormire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 107testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 109quanto — qua/nto (1) A agg. rel. tutto quello che B pron. interr. 1. in che misura, in che quantità, in che numero 2. quanto tempo 3. (est.) quanta strada 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110Ascanio in Alba — K. 111, is a pastoral opera in two parts ( Festa teatrale in due atti ) by Wolfgang Amadeus Mozart to an Italian libretto by Giuseppe Parini.Performance historyIt was first performed at the Teatro Regio Ducal in Milan, on 17 October 1771.Rolesyn …

    Wikipedia