per il motivo che

  • 1motivo — 1mo·tì·vo s.m. 1. FO stato d animo, convinzione, circostanza e sim., che spinge ad agire in un determinato modo o a compiere una determinata azione: non c è motivo di piangere, arrabbiarsi per futili motivi, questo non è motivo sufficiente per… …

    Dizionario italiano

  • 2che — che1 /ke/ cong. [lat. quia, quod e altre cong.] (radd. sint.). 1. [come secondo termine di paragone dopo un comparativo: corre più veloce c. il vento ] ▶◀ di, in confronto a, rispetto a. 2. [in correlazione con tanto, per esprimere equivalenza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3motivo — s. m. 1. ragione, causa, cagione, motivazione, ratio (lat.) □ impulso, stimolo, movente, occasione CONTR. effetto, conseguenza 2. (mus.) aria, melodia 3. (est.) tema, tematica, topos, leitmotiv (ted.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Per sempre — Студийны …

    Википедия

  • 5motivo — s.m. [uso sost. dell agg. ant. motivo atto a muovere ]. 1. [convinzione intellettuale, principio morale e sim., che spingono ad agire in un determinato modo: cercare il m. di un gesto ] ▶◀ [➨ motivazione (1. b)]. ▲ Locuz. prep.: senza motivo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6motivo — {{hw}}{{motivo}}{{/hw}}s. m. 1 Ragione, causa: ha ben motivo di piangere | Dar motivo di credere, far credere | Motivo di salute, causa proveniente dalle condizioni di salute | Per questo –m, perciò | Motivo per cui, ragione per la quale | Dar –m …

    Enciclopedia di italiano

  • 7Facciamo finta che sia vero — Facciamo finta che sia vero …

    Википедия

  • 8C’è sempre un motivo — C’è sempre un motivo …

    Википедия

  • 9Le robe che ha detto Adriano — Le robe che ha detto Adriano …

    Википедия

  • 10da'quonn — da quando, dacché, per il motivo che …

    Dizionario Materano