lingua colta

  • 1lingua artificiale — (искусственный язык | langue artificielle | künstliche Sprache | artificial language | lingua artificiale) Язык, созданный либо совершенно заново, либо с помощью элементов, заимствованных из существующих языков, и предназначенный для того, чтобы… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 2lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 3arabo — à·ra·bo agg., s.m. FO 1. agg., relativo all Arabia e ai paesi vicini, spec. di cultura musulmana: i problemi del mondo arabo; la civiltà, la cultura, l arte araba Sinonimi: arabico, islamico, musulmano. 2. agg., s.m., nativo o abitante dell… …

    Dizionario italiano

  • 4volgare — {{hw}}{{volgare}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Del volgo, detto spec. di forme linguistiche in uso presso gli strati meno colti di un popolo: superstizioni volgari; lingua –v. 2 (fig., spreg.) Che è comune, corrente: una volgare imitazione dell antico.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5letterario — {{hw}}{{letterario}}{{/hw}}agg. 1 Attinente alla letteratura o ai letterati: critica letteraria. 2 Proprio della lingua colta usata dagli scrittori, dai letterati …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Omèro —    secondo la tradizione antichissima, il più illustre poeta epico in lingua greca, il primo di cui ci siano pervenute le opere e uno dei maggiori di ogni età. Insieme ai due grandi poemi Iliade e Odissea, una più tarda tradizione greca gli… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 7manzonismo — {{hw}}{{manzonismo}}{{/hw}}s. m. 1 Imitazione dello stile letterario del Manzoni. 2 Teoria linguistica del Manzoni per cui il fiorentino parlato dalla persona colta era da scegliere come lingua nazionale italiana …

    Enciclopedia di italiano