la lettura

  • 1lettura — s.f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre leggere ]. 1. [il fatto di leggere ad alta voce, per informare altri del contenuto di uno scritto: l. di versi, di un atto unico ] ▶◀ declamazione, recita, recitazione. ● Espressioni: dare lettura (di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2lettura — let·tù·ra s.f. AU 1a. il leggere un testo: lettura di un iscrizione, errore di lettura 1b. interpretazione dei segni della scrittura e presa di conoscenza di ciò che è scritto: lettura di un documento, di un giornale | a prima lettura, leggendo… …

    Dizionario italiano

  • 3lettura — {{hw}}{{lettura}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del leggere | Libro di –l, scelta di brani per le scuole elementari | Sala di –l, a disposizione di chi vuole leggere o scrivere. 2 Interpretazione di un testo: dare una lettura nuova di un brano | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4lettura tabulare —    (loc.s.f.) Si conctrappone alla normale lettura di un testo o lettura lineare . Il concetto, introdotto dal Gruppo m (1977 Rhétori­que de la poésie. Lecture linéaire, lecture tabulaire) indica una modalita di analisi del testo che mira a… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 5lettura — pl.f. letture …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6lettura — s. f. 1. il leggere □ letta 2. interpretazione 3. libro, testo, opera, pubblicazione, scritto 4. lezione, conferenza □ reading (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7errore di lettura — (ошибочное чтение | mélecture | Verlesen | misreading | errore di lettura) Ошибка при чтении, определяемая известным расположением написанного текста: пропуск элемента по соседству со сходным элементом, скачок от подобного к подобному и т.д. На… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 8Galileo affair — The Galileo affair, in which Galileo Galilei came into conflict with the Catholic Church over his support of Copernican astronomy, is often considered a defining moment in the history of the relationship between religion and… …

    Wikipedia

  • 9Giovan Battista Gelli — Giovan Battista Gelli. Giovan Battista Gelli (* 12. August 1498 in Florenz; † 24. Juli 1563 in Florenz) war ein italienischer Humanist, Schriftsteller, Übersetzer, Philologe und Akademiker. Als Sohn eines …

    Deutsch Wikipedia

  • 10Giovanni Verga — Giovanni Carmelo Verga (Catania, 2 de septiembre 1840 – Catania, 27 de enero 1922) fue un escritor italiano, considerado el mayor exponente de la corriente literaria verista. Giovanni Carmelo Verga …

    Wikipedia Español