discórso

  • 1discorso —    discórso    (s.m.) Insieme di frasi atte ad illustrare un problema, a definirlo, a dimostrarne l importanza. parti del discorso, scopi del discorso, stili del discorso, oratio, sermone …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 2discorso — /di skorso/ s.m. [dal lat. discursus us ]. 1. a. [l esprimere il pensiero per mezzo della parola: d. ambiguo ] ▶◀ argomentazione, ragionamento. b. [il discorrere con altri: il d. cadde sul teatro ] ▶◀ colloquio, conversazione, dialogo, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3discorso — 1di·scór·so s.m. FO 1a. esposizione di un pensiero, di un idea, di una tesi per mezzo della parola; l argomento, il contenuto di tale esposizione: finisci il discorso che avevi cominciato, discorso chiaro, coerente, fa sempre discorsi stupidi, un …

    Dizionario italiano

  • 4discorso — (речь I | discours | Rede | speech, discourse | discorso) Частями речи (parties du discours | Redeteile | parts of speech | parti del discorso) называются категории, на которые традиционная грамматика делит слова языка. (гр. mérê logou = лат.… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 5discorso — {{hw}}{{discorso}}{{/hw}}s. m. 1 Conversazione, colloquio, ragionamento: attaccare discorso con qlcu.; entrare in discorso | Cambiare –d, parlare d altro | (fam.) Argomento: passiamo al discorso (delle) vacanze. 2 Dissertazione intorno a un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6discorso — s. m. 1. (tra persone) colloquio, conversazione, abboccamento, chiacchierata, dialogo, discussione, ragionamento, parlata (fam.) □ ciancia, ciarla, chiacchiera, diceria, pettegolezzo 2. (pubblico) dissertazione, conferenza, elocuzione, orazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7discorso di consumo —    discórso di consumo    (loc.s.m.) In relazione all infulenza operata su di esso dalla situazione, il discorso è riconducibile a due classi: il discorso di consumo e il discorso di riuso. In particolare, il primo è il discorso tenuto una sola… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 8discorso di riuso —    discórso di riuso    (loc.s.m.) In relazione all infulenza operata su di esso dal­la situazione, il discorso è riconducibile a due classi: il discorso di consumo e il discorso di riuso. Quello di riuso è il discorso che viene tenuto,… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9discorso di circostanza —    discórso di circostanza    (loc.s.m.) Il discorso di circostanza è occasionale, e non ha ambizioni di cambiare vistosamente le condizioni attuali della situazione; è quindi più blando del discorso di consumo e del discorso di parte parole di… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 10discorso di parte —    discórso di parte    (loc.s.m.) La locuzione identifica i discorsi indirizzati al­l arbitro della situazione, che tentano di influenzarlo con la persuasione a mutare o a mantenere la situazione in senso favorevole al partito che li interessa.… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani