avverbio m

  • 1avverbio — av·vèr·bio s.m. TS gramm. parte invariabile del discorso che serve a modificare o a specificare il significato di un verbo, di un aggettivo o di un altro avverbio o anche di un intera proposizione (e l invariabilità dell avverbio ha fatto sì che… …

    Dizionario italiano

  • 2avverbio — (наречие | adverbe | Adverbium, Umstandswort | adverb | avverbio) Неизменяемый член предложения, связанный либо с глаголом (гр. epirrhêma = лат. adverbium) для уточнения характеристики выражаемого им процесса (bien faire), либо с прилагательным… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 3avverbio — {{hw}}{{avverbio}}{{/hw}}s. m. Parte invariabile del discorso che modifica il senso del verbo o dell aggettivo o di un altro avverbio: avverbi di tempo, di maniera. ETIMOLOGIA: dal lat. adverbium, comp. di ad ‘vicino’ e verbum ‘parola’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 4avverbio — pl.m. avverbi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5cioè (o no, cioè...) — Avverbio ridotto a intercalare, se non a balbettamento, da timidi o ignoranti (o l uno e l altro), per lo più giovani, incapaci di un discorso filato e razionale. Logoro fino alla ridicolaggine, l hanno sfruttato furbi ristoratori alla moda… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 6avverbiale — av·ver·bià·le agg. TS gramm. relativo all avverbio: suffisso avverbiale | che ha funzione o valore di avverbio: uso avverbiale {{line}} {{/line}} DATA: 1551. ETIMO: dal lat. tardo adverbiāle(m), v. anche avverbio …

    Dizionario italiano

  • 7di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 8molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 9quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 10questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …

    Dizionario italiano