attrazione (

  • 1attrazione — /at:ra tsjone/ s.f. [dal lat. attractio onis, der. di attrahĕre attrarre ]. 1. a. [capacità di attrarre: esercitare una forte a. su qualcuno ] ▶◀ e ◀▶ [➨ attrattiva (1)]. b. [sentimento di viva simpatia o di trasporto fisico: provare a. per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2attrazione — at·tra·zió·ne s.f. 1. TS fis. forza reciproca che si esercita tra due corpi, provocando un avvicinamento: attrazione magnetica Contrari: repulsione. 2a. AU fig., interesse e simpatia: fra i due giovani c era grande attrazione | attrazione… …

    Dizionario italiano

  • 3attrazione — {{hw}}{{attrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Potere dell attirare a sé: l attrazione del polo magnetico. 2 (fig.) Facoltà di richiamare o risvegliare l interesse di qlcu.: esercitare una forte attrazione sulle masse | (est.) Vivo interesse: provare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4attrazione — (выравнивание по смежности, аттракция | attraction | Attraktion | attraction | attrazione) (см. тж. прим.) Род ассимиляции, которая приводит к тому, что слово принимает вид, морфологически близкий тому слову, с которым оно находится в… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 5attrazione paronimica —    attrazióne paronìmica    (loc.s.f.) L attrazione di significato fra paronimi che dà luogo alla paronomasia …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 6attrazione — pl.f. attrazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7attrazione — s. f. 1. magnetismo, forza di gravità, gravitazione 2. (fig.) allettamento, attrattiva, fascino, lusinga, seduzione, richiamo, appeal (ingl.), incanto, malia □ vivo interesse, simpatia, inclinazione CONTR. disgusto, repulsione, ribrezzo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 9seduzione — se·du·zió·ne s.f. CO 1. conquista amorosa operata con il fascino o con lusinghe e promesse Sinonimi: adescamento. 2. estens., allettamento, attrazione esercitata sulla mente o sull animo: la seduzione della letteratura, della musica; la seduzione …

    Dizionario italiano

  • 10Ghigo Agosti — (born Arrigo Riccardo Agosti on July 10, 1936 in Milan) is also known as the Italian white negro. He is an Italian singer, musician and composer. He debuted in the early 1950s, becoming one of the first artists in Italy to experiment with… …

    Wikipedia