anticipazióne

  • 21антиципация — Статья 1. (антиципация, предвосхищение | anticipation | Anticipation | anticipation | anticipazione) В синтаксисе это название даётся иногда пролепсису. В фонетике оно обозначает регрессивное воздействие, оказываемое одной фонемой на другую, ей… …

    Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • 22anticipation — (an ti si pa sion) s. f. 1°   Action d anticiper, de faire une chose avant l époque déterminée. Anticipation de payement. 2°   Lettres d anticipation, lettres qu on prenait en chancellerie pour anticiper un appel. 3°   Terme de finance. Sorte d… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 23anticipato — an·ti·ci·pà·to p.pass., agg., s.m., avv. 1. p.pass., agg. → anticipare 2. s.m. TS banc. nel contratto di anticipazione bancaria: il cliente a cui la banca concede una somma di denaro dietro pegno di titoli o di merci 3. avv. BU in anticipo,… …

    Dizionario italiano

  • 24fantapolitica — fan·ta·po·lì·ti·ca s.f. CO TS lett. tipo di narrativa che ha per soggetto l anticipazione ipotetica di fatti politici e bellici trattati spec. in chiave satirica e paradossale| CO fare della fantapolitica: azzardare ipotesi politiche… …

    Dizionario italiano

  • 25indiscrezione — in·di·scre·zió·ne s.f. CO 1a. mancanza di discrezione, di senso della misura e della convenienza: peccare di indiscrezione Sinonimi: invadenza. Contrari: discrezione, riserbo, riservatezza. 1b. gesto, azione o domanda indiscreta: è stata un… …

    Dizionario italiano

  • 26posticipazione — po·sti·ci·pa·zió·ne s.f. CO il posticipare e il suo risultato: posticipazione della partenza, di una seduta, di un pagamento Sinonimi: proroga, rinvio, ritardo. Contrari: anticipazione. {{line}} {{/line}} DATA: 1673 …

    Dizionario italiano

  • 27preannuncio — pre·an·nùn·cio s.m. CO annuncio dato in precedenza, preavviso: dare un preannuncio; anche fig.: il suo malumore non è che il preannuncio di guai imminenti Sinonimi: anticipazione, anticipo, preavvertimento, preavviso, prologo. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 28prefazio — pre·fà·zio s.m. 1a. TS lit. parte della messa consistente in una solenne invocazione, recitata o cantata dal celebrante in dialogo con i fedeli, che, nella nuova liturgia, precede il sanctus e costituisce l introduzione alla preghiera eucaristica …

    Dizionario italiano

  • 29procrastinazione — pro·cra·sti·na·zió·ne s.f. CO il procrastinare e il suo risultato Sinonimi: differimento, proroga, rinvio. Contrari: anticipazione. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1536. ETIMO: dal lat. procrastinatiōne(m), v. anche procrastinare …

    Dizionario italiano

  • 30pronostico — pro·nò·sti·co s.m., agg. CO 1a. s.m., predizione di avvenimenti futuri in base all osservazione di fenomeni naturali e celesti o di indizi e congetture: fare pronostici per l avvenire Sinonimi: auspicio, previsione, profezia. 1b. s.m., estens.,… …

    Dizionario italiano