(arrivare)

  • 21riuscire — [der. di uscire, col pref. ri  ] (coniug. come uscire : io rièsco, tu rièsci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [uscire di nuovo, anche con la prep. da : r. da casa ; r. dopo cena ] ▶◀ ‖ riandarsene. ◀▶ rientrare (a), ritornare (a), rivenire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22sopraggiungere — /sopra dʒ:undʒere/ (o sovraggiungere) [comp. di sopra (o sovra  ) e giungere ] (coniug. come giungere ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [venire all improvviso e inaspettatamente o per caso: per fortuna, è sopraggiunta una macchina che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23vela — / vela/ s.f. [dal lat. vela, pl. di velum vela , passato a femm. sing. nel lat. parlato]. 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all alberatura di un natante per provocarne l avanzamento sfruttando l azione del …

    Enciclopedia Italiana

  • 24provenire — v. intr. 1. venire, giungere, partire, arrivare (da) CONTR. arrivare (a), pervenire 2. (fig.) originare, derivare, procedere, scaturire, uscire, emanare, generarsi, originarsi, discendere, dipendere, nascere, risultare CONTR. arrivare, pervenire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25Festa d'aprile — «Festa d aprile» (итал. Праздник апреля) известная итальянская народная песня, текст которой написан в 1948. Авторы Ф. Антоничелли и С. Либеровичи. В песне звучат насмешки над фашистами и прославляются участники движения Сопротивления.… …

    Википедия

  • 26accedere — ac·cè·de·re v.intr. (io accèdo) 1. (essere) CO avere accesso, avere la possibilità di entrare: accedere al parcheggio, accedere all Università | spec. nel linguaggio burocr., recarsi, arrivare: accedere al luogo del delitto | TS inform. avere… …

    Dizionario italiano

  • 27approdare — 1ap·pro·dà·re v.intr. (io appròdo; avere, essere) CO 1. giungere a riva: approdare al porto più vicino, approdare in Sicilia; la barca approdò in piena notte | rar. anche v.tr., portare a riva, far avvicinare alla costa: approdare una barca… …

    Dizionario italiano

  • 28arrivo — ar·rì·vo s.m. AU 1a. l arrivare, l essere arrivato: il tuo arrivo è opportuno, l arrivo della primavera ha portato nuove piogge Sinonimi: avvento, comparsa, 1venuta. Contrari: partenza. 1b. momento, luogo in cui si arriva: aspettami all arrivo… …

    Dizionario italiano

  • 29attingere — at·tìn·ge·re v.tr., v.intr. CO 1a. v.tr., prendere, tirare su, spec. acqua, da una fonte, un pozzo o sim. usando un recipiente, un mestolo ecc.: attingere l acqua; attingere dalla cisterna: trarre dalla cisterna o dalla botte, spec. vino 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 30condursi — con·dùr·si v.pronom.intr. BU 1. recarsi, giungere, arrivare Sinonimi: 1andare, arrivare, giungere. 2. comportarsi, agire: condursi da galantuomo 3. LE ridursi: da troppo amor costretta si condusse | a farsi moglie d un povero fante (Ariosto) |… …

    Dizionario italiano