zattera

  • 51ratite — ra·tì·te s.m. TS ornit. uccello della parvoclasse dei Ratiti, con sterno convesso e privo di carena, incapace a volare | pl. con iniz. maiusc., parvoclasse della sottoclasse dei Neorniti {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal lat. scient.… …

    Dizionario italiano

  • 52zatta — 1zàt·ta s.f. TS agr. → cantalupo {{line}} {{/line}} DATA: 1625. ETIMO: etim. incerta. 2zàt·ta, zàt·ta s.f. OB zattera {{line}} {{/line}} DATA: 1271. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 53zattara — zàt·ta·ra, zàt·ta·ra s.f. OB var. → zattera …

    Dizionario italiano

  • 54zatterante — zat·te·ràn·te, zat·te·ràn·te s.m. e f. TS pesc. nelle valli da pesca, chi compie lavori di scavo sul fondo stando su una zattera {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 55zatteriere — zat·te·riè·re, zat·te·riè·re s.m. CO nella fluitazione del legname, chi è addetto alla manovra di una zattera {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 56fodero (1) — {{hw}}{{fodero (1)}{{/hw}}s. m. Guaina di cuoio, legno o metallo delle armi bianche, spec. di quelle lunghe. fodero (2) {{hw}}{{fodero (2)}{{/hw}}s. m. Zattera formata di più travi legate insieme, per trasportare legname …

    Enciclopedia di italiano

  • 57rafting — {{hw}}{{rafting}}{{/hw}}s. m. inv. (sport) Discesa di rapide tumultuose di torrenti a bordo di un canotto. ETIMOLOGIA: voce ingl., da (to) raft ‘navigare su una zattera’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 58zatterone — {{hw}}{{zatterone}}{{/hw}}(o z ) s. m. 1  Accr. di zattera . 2 (est.) Sandalo femminile estivo con suola e tacco molto alti, generalmente di sughero …

    Enciclopedia di italiano

  • 59galleggiante — s.m. [part. pres. di galleggiare ]. 1. (marin.) [organo cavo che galleggia, ancorato al fondo marino, usato come ormeggio o per segnalazioni] ▶◀ boa, gavitello, grippiale. 2. (marin.) [costruzione adibita ai servizi attinenti alla navigazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60leuto — leuto1 v. liuto.   leuto2 /le uto/ o / lɛuto/ s.m. [prob. da liuto, ant. leuto, per la forma delle sartie degli alberi]. (marin.) [barca usata nei porti per lo scarico delle merci da un imbarcazione] ▶◀ alleggio. ‖ chiatta, galleggiante, pontone …

    Enciclopedia Italiana