zafferano

  • 61croceo — crò·ce·o agg. LE del colore dello zafferano: io mi tacerò de fiumi sanguinei e crocei (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. crŏcĕu(m), v. anche croco …

    Dizionario italiano

  • 62crocina — cro·cì·na s.f. TS chim. glucoside che costituisce il principio colorante dello zafferano {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: der. di croco con 2 ina …

    Dizionario italiano

  • 63curcuma — cùr·cu·ma s.f. 1. CO spezia di colore giallo oro, componente principale del curry | TS bot.com. pianta del genere Curcuma (Curcuma longa) coltivata nell Asia tropicale, dai cui rizomi si ricava tale spezia 2. TS bot. pianta del genere Curcuma,… …

    Dizionario italiano

  • 64gavina — 1ga·vì·na s.f. TS ornit.com. uccello del genere Laro (Larus canus), diffuso nelle regioni settentrionali dell Europa e dell Asia, simile a un piccolo gabbiano, con piumaggio bianco a macchie grige sul dorso e sulla testa e grigio celestino sulle… …

    Dizionario italiano

  • 65giallo — giàl·lo agg., s.m. FO 1. agg., di colore, simile a quello del limone o dell oro: maglietta, vernice gialla; fiore giallo; foglie gialle, appassite, secche 2. agg., estens., di colorito, malsano: aveva il viso giallo come un limone; è diventato… …

    Dizionario italiano

  • 66paella — pa·el·la s.f. ES sp. {{wmetafile0}} tipico piatto spagnolo costituito da riso cotto con brodo in padella, misto a verdure, carne, frutti di mare, condito con aglio e zafferano {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: sp. paella propr. padella . NOTA …

    Dizionario italiano

  • 67cartamo — {{hw}}{{cartamo}}{{/hw}}s. m. Pianta erbacea delle Sinandrali con foglie a margine spinoso e fiori gialli usati anche per sofisticare lo zafferano …

    Enciclopedia di italiano

  • 68laudano — {{hw}}{{laudano}}{{/hw}}s. m. Medicamento a base di oppio, zafferano, cannella, garofano e alcol, usato come analgesico spec. nei dolori di origine addominale …

    Enciclopedia di italiano

  • 69luteo — {{hw}}{{luteo}}{{/hw}}agg. (lett.) Di color giallo zafferano …

    Enciclopedia di italiano

  • 70croco — / krɔko/ s.m. [dal lat. crocus, gr. krókos ] (pl. chi ), lett. [pianta erbacea diffusa sui prati montani e alpini e usata spec. in cucina per dare colore e aroma ad alcuni piatti] ▶◀ zafferano …

    Enciclopedia Italiana