voto buono (

  • 11dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 12diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 13uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 14vendere — vén·de·re v.tr. (io vèndo) FO 1a. cedere ad altri la proprietà di qcs. in cambio di un corrispettivo in denaro: vendere un terreno, un gioiello, «Per quanto l hai venduto?» «Per un milione», si è venduto tutto | vendere qcs., fare per mestiere il …

    Dizionario italiano

  • 15augurio — {{hw}}{{augurio}}{{/hw}}s. m. 1 Responso reso dagli auguri. 2 Presagio: essere di buono, di cattivo –a. 3 Speranza, voto di felicità, salute, benessere. 4  spec. al pl. Formula di cortesia in particolari ricorrenze: fare gli auguri a qlcu.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana