voltare in

  • 111capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112curvare — [dal lat. curvare, der. di curvus curvo ]. ■ v. tr. 1. a. [foggiare ad arco, rendere curvo e sim.: c. una sbarra ] ▶◀ arcuare, flettere, inarcare, incurvare, piegare. ↑ torcere. ◀▶ raddrizzare. b. [con riferimento al capo, alle spalle e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114mancina — s.f. [femm. sost. dell agg. mancino ]. 1. [mano o parte sinistra: scrivere con la m. ; voltare a m. ] ▶◀ manca, sinistra. ◀▶ destra, (non com.) diritta, dritta, (non com.) mandritta. 2. (marin., non com.) [lato sinistro dell imbarcazione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115mandritta — s.f. [comp. di mano e dritto1], solo al sing., non com. [mano o lato destro: voltare a m. ; tenere la m. ] ▶◀ destra, (non com.) diritta, dritta. ◀▶ manca, mancina, sinistra …

    Enciclopedia Italiana

  • 116mutare — [lat. mūtare ]. ■ v. tr. 1. a. [far cambiare aspetto o sim.: m. le proprie abitudini ] ▶◀ cambiare, (non com.) metamorfosare, modificare, variare. ↑ alterare, correggere. b. (non com.) [mettere una cosa al posto di un altra] ▶◀ sostituire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117pagina — / padʒina/ s.f. [dal lat. pagĭna pergolato di viti , e quindi colonna di scrittura ]. 1. [ciascuna delle due facce di un foglio di quaderno, di libro, di giornale, ecc.: un libro di 300 p. ] ▶◀ facciata. ‖ foglio. 2. (estens.) a. [l insieme… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118piegare — [lat. plicare ] (io piègo, tu pièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera ] ▶◀ curvare, flettere, incurvare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119rimuginare — v. tr. [der. del lat. muginari, che ha lo stesso sign., col pref. ri  ] (io rimùgino, ecc.). 1. (non com.) [voltare agitando: r. le proprie carte ] ▶◀ rigirare, rimescolare, rivoltare. ‖ frugare (tra), rovistare (tra). 2. (fig.) [pensare a lungo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120rivolgere — /ri vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. ri , sul modello del lat. revolvĕre ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. a. [muovere, ruotare qualcosa in una certa direzione, anche con le prep. a, verso del secondo arg.: r. la prua verso la riva ; r …

    Enciclopedia Italiana