volta a botte

  • 61petit — petit, ite [ p(ə)ti, it ] adj., n. et adv. • 980 « jeune »; lat. pop. °pittittus, d un rad. expressif °pitt ;cf. bas lat. pitinnus « petit garçon » I ♦ Dans l ordre physique (quantité mesurable) A ♦ Adj. 1 ♦ (Êtres vivants) Dont la hauteur, la… …

    Encyclopédie Universelle

  • 62incignare — in·ci·gnà·re v.tr. RE tosc. usare per la prima volta: incignare un abito, un cappello; incignare il pane, il prosciutto, cominciare ad affettarlo; incignare una botte, un fiasco, iniziare a spillarne o a mescerne il vino {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 63lunetta — lu·nét·ta s.f. 1a. TS arch. porzione di parete di forma semicircolare, che risulta dall intersezione di una volta col piano della parete stessa, spec. decorata con affreschi, mosaici o rilievi | TS pitt. l affresco, il rilievo o il mosaico che… …

    Dizionario italiano

  • 64peduccio — pe·dùc·cio s.m. 1. RE tosc., zampetto di animale macellato, spec. di maiale 2. BU base di un mobile 3a. TS arch. elemento sporgente costituito da un capitello pensile che sostiene l imposta di una volta o di un arco 3b. TS arch. nelle volte a… …

    Dizionario italiano

  • 65serqua — sér·qua, sèr·qua s.f. BU 1. pop., dozzina, spec. di prodotti il cui prezzo si calcola a dodici per volta: una serqua di uova 2. estens., grande quantità: una serqua di bugie, di botte Sinonimi: caterva, 1mucchio, sacco. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 66stampo — stàm·po s.m. AD 1. arnese usato per stampare su una superficie disegni, numeri, ecc., o come guida per ritagliare secondo una certa sagoma un foglio, una stoffa, ecc. 2. recipiente per contenere o cuocere sostanze semiliquide che, indurendosi, ne …

    Dizionario italiano

  • 67unghia — ùn·ghia s.f. 1. FO struttura cornea presente sull estremità delle dita dell uomo e di altri animali: unghie lunghe, corte; limarsi, dipingersi le unghie, le unghie del gatto sono retrattili | TS anat., zool. formazione cornea laminare che riveste …

    Dizionario italiano

  • 68vascello — va·scèl·lo s.m. 1a. TS st.mar. grande unità velica da guerra in uso tra la fine del XVI e la metà del XIX secolo, munita di tre alberi a vele quadre e bompresso con fiocchi 1b. OB nave 2. TS pesc. → 1maona 3. BU piccola botte {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 69volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 70crociera (1) — {{hw}}{{crociera (1)}{{/hw}}s. f. 1 Disposizione di linee, liste, barre e sim. che si intersecano a forma di croce. 2 Nelle chiese a pianta cruciforme, incrocio fra la navata principale e il transetto. 3 Volta risultante dall intersezione di due… …

    Enciclopedia di italiano