volgere lo

  • 61meglio — / mɛʎo/ [lat. mĕlius, neutro di melior oris migliore ; trattato anche in ital. come comparativo di bene ]. ■ avv. 1. [come compar. dell avv. bene, in modo migliore: riuscire m. nelle materie letterarie ] ▶◀ maggiormente, più. ◀▶ meno, peggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62miglioramento — /miʎora mento/ s.m. [der. di migliorare ]. 1. a. [il fatto di migliorare, cioè di progredire verso condizioni più soddisfacenti, di volgere al meglio e sim., anche assol.: m. della salute, delle condizioni economiche ] ▶◀ avanzamento, progresso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63rannuvolare — [der. di annuvolare, col pref. r(i ) ] (io rannùvolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere nuvoloso: lo scirocco ha rannuvolato il cielo ] ▶◀ annerare, annuvolare, oscurare. ‖ chiudere, coprire, incupire, offuscare. ◀▶ pulire, rasserenare, ripulire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare …

    Enciclopedia Italiana

  • 65spalla — s.f. [lat. spatŭla spatola , poi spalla, scapola ]. 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale segmento e i reni: tenere le s. curve ] ▶◀ ‖ dorso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66stravolgere — /stra vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. stra  ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. a. [piegare, allontanare con forza dalla posizione normale, alterare gli abituali connotati: il ritratto stravolgeva completamente la sua figura reale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67svolgere — / zvɔldʒere/ (ant. svolvere) [der. di volgere (o rispettivam. volvere ), col pref. s (nelsign. 1)] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. a. [disfare ciò che era avvolto: s. il filo di una matassa ] ▶◀ dipanare, (lett., non com.) dispiegare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68travolgere — /tra vɔldʒere/ v. tr. [der. di volgere, col pref. tra  ] (coniug. come volgere ). 1. [far crollare, per lo più trascinando via con sé: il torrente in piena ha travolto tutto ] ▶◀ abbattere, rovesciare, spazzare via, [riferito a un pedone, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69virare — [dal fr. virer, lat. volg. virare, dall incrocio di gyrare col lat. class. vibrare ]. ■ v. tr. (marin.) [imprimere un moto rotatorio: v. l argano ] ▶◀ girare, ruotare, (non com.) volgere. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (marin., aeron.) [di nave,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70distogliere — A v. tr. 1. allontanare, togliere via, rimuovere, volgere altrove, deviare, distaccare, ritrarre, sviare CONTR. attirare, attrarre, accostare, avvicinare, volgere 2. (dal lavoro, da un idea, ecc.) far desistere, dissuadere, trattenere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione