volgere lo

  • 121introvertere — in·tro·vèr·te·re v.tr. (io introvèrto) BU volgere in dentro Contrari: estrovertere. {{line}} {{/line}} VARIANTI: introvertire. DATA: 1694. ETIMO: dal lat. mediev. introvĕrtĕre, v. anche vertere. NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel p.pass.… …

    Dizionario italiano

  • 122invertire — in·ver·tì·re v.tr. (io invèrto) CO 1. volgere nel senso, nella direzione opposta: invertire la marcia, la rotta Sinonimi: capovolgere, ribaltare, rivoltare, rovesciare. 2. mettere in una disposizione contraria a quella precedente, cambiare di… …

    Dizionario italiano

  • 123inviare — in·vi·à·re v.tr. FO 1. spedire qcs. a una persona o in un determinato luogo: inviare un telegramma, un pacco, un biglietto di auguri | far andare, mandare qcn. con un preciso incarico: inviare un ambasciatore, un messaggero Sinonimi: inoltrare,… …

    Dizionario italiano

  • 124levare — le·và·re v.tr., s.m. I. v.tr. (io lèvo) FO I 1a. alzare, tirare su, sollevare: levare il bicchiere in un brindisi | levare l ancora, salpare Contrari: inclinare. I 1b. tener sollevato e trasportare un carico: è capace di levare bauli pesantissimi …

    Dizionario italiano

  • 125mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 126migliorare — mi·glio·rà·re v.tr. e intr. (io migliòro) AU 1. v.tr., rendere migliore, perfezionare: migliorare una situazione economica, sociale, finanziaria; migliorare se stessi, la propria persona, il proprio carattere, il proprio rendimento; migliorare un …

    Dizionario italiano

  • 127morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 128oriente — o·rièn·te agg., s.m. AU 1. s.m., punto cardinale che indica il sorgere del Sole: la carovana si dirigeva a oriente, volgere lo sguardo a oriente Sinonimi: 1est, levante. Contrari: occidente, ovest, ponente. 2a. s.m., posizione di un punto… …

    Dizionario italiano