volgere lo

  • 11voltare — 1vol·tà·re v.tr. e intr. (io vòlto) FO 1. v.tr., volgere, indirizzare in un altro senso una parte del corpo: voltare la testa, voltare gli occhi | voltare l animo, voltare la mente, voltare il pensiero, indirizzarli, rivolgerli verso qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 12tramonto — /tra monto/ s.m. [der. di tramontare ]. 1. (astron.) [istante in cui avviene la scomparsa del Sole sotto l orizzonte: verso il t., dopo il t., all ora del t. ] ▶◀ Ⓖ (lett.) espero, Ⓖ (lett.) occaso. ◀▶ alba, albore, aurora, Ⓖ (ant.) dilucolo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13convolgere — con·vòl·ge·re v.tr. (io convòlgo) LE volgere più volte, rivoltolare, avvoltolare: convoltolo per lo fango, tutti i panni in dosso gli stracciò (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: dal lat. convŏlvĕre, v. anche volgere. NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 14divolgere — di·vòl·ge·re v.tr. (io divòlgo) OB 1. volgere, voltare 2. fig., allontanare, distogliere {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: der. di volgere con 1di , cfr. lat. devolvĕre. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. volgere …

    Dizionario italiano

  • 15stravolgere — stra·vòl·ge·re v.tr. (io stravòlgo) CO 1. volgere storcendo; deviare con forza dalla direzione consueta: stravolgere gli occhi: sbarrarli volgendoli all indietro in modo tale da non rendere quasi più visibile l iride, spec. per un improvviso… …

    Dizionario italiano

  • 16travolgere — tra·vòl·ge·re v.tr. (io travòlgo) 1. LE volgere sottosopra o per altro verso: mi tene a freno, e mi travolve e gira (Petrarca) | storcere gli occhi, spec. per indicare scherz. un difetto visivo: furonti sì gli occhi nella testa travolti che tu… …

    Dizionario italiano

  • 17verso (1) — {{hw}}{{verso (1)}{{/hw}}agg. (raro, lett.) Voltato | Pollice –v, volto in basso, in segno di condanna. ETIMOLOGIA: dal lat. versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’. verso (2) {{hw}}{{verso (2)}{{/hw}}s. m. Faccia posteriore di un foglio …

    Enciclopedia di italiano

  • 18capovolgere — /kapo vɔldʒere/ (non com. capivolgere) [comp. di capo e volgere ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. [volgere dal sotto in su] ▶◀ (non com.) capovoltare, (fam.) mettere a testa in giù, ribaltare, rivoltare, rovesciare. ◀▶ raddrizzare. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 19dirigere — /di ridʒere/ [dal lat. dirigĕre ] (io dirigo, tu dirigi, ecc.; pass. rem. dirèssi, dirigésti, ecc.; part. pass. dirètto ). ■ v. tr. 1. a. [volgere verso una meta, in una determinata direzione: d. i propri passi verso casa ; d. lo sguardo a (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana