volete

  • 41nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …

    Dizionario italiano

  • 42ordinazione — or·di·na·zió·ne s.f. 1. BU l ordinare e il suo risultato, ordinamento | assetto, disposizione 2a. CO TS comm. richiesta di acquisto e fornitura di una o più merci: ordinazione di una partita di prodotti alimentari | foglio, lettera, modulo su cui …

    Dizionario italiano

  • 43piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 44politico — 1po·lì·ti·co agg., s.m. FO 1a. agg., relativo alla politica, al governo dello stato, all organizzazione e all amministrazione della vita pubblica: struttura, organizzazione politica; l assetto politico di un paese; il pensiero politico di Locke,… …

    Dizionario italiano

  • 45spaurato — spa·u·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → spaurare, spaurarsi 2. s.m. OB LE persona piena di paura: «Se voi volete vedere o udire» | ricominciò lo spaurato appresso (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 46stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 47tesoro — te·sò·ro s.m. 1a. FO grande quantità di monete, gemme e oggetti preziosi accumulata e custodita con cura: il tesoro dei pirati, accumulare un tesoro, nascondere, seppellire, trovare un tesoro | CO nel gergo forense, oggetto di pregio, nascosto o… …

    Dizionario italiano

  • 48volersi — vo·lér·si v.pronom.tr. (io mi vòglio) CO spec. nelle loc. → volersi bene, volersi male, volersi un bene dell anima {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell ind. pres. mi voglio, ti vuoi, si vuole, ci vogliamo, vi volete, si… …

    Dizionario italiano

  • 49aggradare — {{hw}}{{aggradare}}{{/hw}}v. intr.  ( oggi difett. usato solo nella terza pers. sing. dell indic. pres. aggrada ) (lett.) Riuscire gradito | Come vi aggrada, come volete …

    Enciclopedia di italiano

  • 50mai — {{hw}}{{mai}}{{/hw}}A avv. 1 Nessuna volta, in nessun tempo, in nessun caso (di regola in frasi negative, posposto al v. rafforzando la negazione): non è mai soddisfatto; non lo incontro mai; non accadrà mai più | Con valore negativo, preposto al …

    Enciclopedia di italiano