volere male

  • 21forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23infermità — s.f. [lat. infirmĭtas atis debolezza ]. 1. (non com.) [affezione patologica, in partic. di lunga durata, che costringe all immobilità: una i. agli arti inferiori ] ▶◀ invalidità, malanno, malattia, male, (lett.) morbo. ↓ acciacco. ◀▶ salute,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24malevolo — /ma levolo/ [dal lat. malevŏlus, comp. dell avv. male e tema di velle volere ]. ■ agg. [che sente o dimostra cattiva disposizione d animo verso una persona: dare un giudizio m. ] ▶◀ avverso, contrario, ostile, sfavorevole. ↑ astioso, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25maligno — [dal lat. malignus cattivo , comp. di malus cattivo e tema di gignĕre generare ; quindi di natura cattiva ]. ■ agg. 1. [che ha una naturale tendenza a pensare e volere il male e a cercare di procurarlo ad altri: un uomo perfido e m., d animo m. ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 26anima — s. f. 1. spirito, parte spirituale, psiche, coscienza CONTR. corpo, materia 2. principio vitale, forza vitale, soffio vitale, respiro, spiro (poet.), vita 3. persona, individuo □ animatore 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27intendere — A v. tr. 1. capire, comprendere, concepire, intuire, interpretare, leggere, conoscere, decifrare, giudicare, penetrare, vedere, raccapezzare CONTR. non capire, fraintendere, travisare, alterare, stravolgere, deformare 2. udire, sentire, percepire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione