vivere nell'ozio

  • 1ozio — ò·zio s.m. AU 1. stato di astensione, temporanea, abituale o forzata, da qualsiasi attività, dalle occupazioni utili, dagli impegni di lavoro o studio: trascorrere in ozio le giornate Sinonimi: inazione, inerzia. Contrari: attivismo, frenesia,… …

    Dizionario italiano

  • 2poltrire — {{hw}}{{poltrire}}{{/hw}}v. intr.  (io poltrisco , tu poltrisci ; aus. avere ) 1 Starsene in pigro riposo: poltrire nel letto. 2 Vivere nell ozio; SIN. Oziare …

    Enciclopedia di italiano

  • 3inerzia — i·nèr·zia s.f. 1. AU l essere inerte, stato di totale inattività, di abbandono fisico e mentale dovuto a pigrizia, mancanza di iniziativa, di intraprendenza, ecc.: vivere nell inerzia, abbandonarsi all inerzia, scuotersi dall inerzia; inerzia… …

    Dizionario italiano

  • 4vegetare — {{hw}}{{vegetare}}{{/hw}}v. intr.  (io vegeto ; aus. avere ) 1 Vivere e crescere, detto delle piante. 2 (fig.) Condurre un esistenza inattiva, piatta e insignificante, priva di ogni elemento che non sia biologico: vegetare nell ozio …

    Enciclopedia di italiano

  • 5tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana