vivere nel bisogno

  • 1silenzio — si·lèn·zio s.m. FO 1a. condizione ambientale caratterizzata dall assenza di suoni, rumori o voci: un silenzio profondo, perfetto, glaciale; un silenzio di tomba, di morte, assoluto e inquietante; il silenzio della notte, in casa regna il silenzio …

    Dizionario italiano

  • 2bisognosamente — bi·so·gno·sa·mén·te avv. BU nel bisogno: vivere bisognosamente Sinonimi: poveramente, stentatamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1311 …

    Dizionario italiano

  • 3benessere — /be nɛs:ere/ (non com. ben essere) s.m. [grafia unita di ben essere ], solo al sing. 1. [buono stato di forze fisiche e morali: provare un senso di b. ] ▶◀ salute, sanità. ↑ floridezza. ◀▶ malessere. ↑ malattia. 2. [agiata condizione economica:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stento — / stɛnto/ s.m. [der. di stentare ]. 1. [difficoltà nel fare qualcosa o nel conseguire uno scopo: parlava con visibile s. ] ▶◀ difficoltà, fatica, pena, sforzo. ◀▶ facilità. ▲ Locuz. prep.: a stento [con grande fatica e difficoltà: a s. si reggeva …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …

    Wikipedia

  • 7strettezza — /stre t:ets:a/ s.f. [der. di stretto1]. 1. a. [con riferimento a un oggetto, l essere di dimensioni ridotte nel senso della larghezza] ▶◀ ristrettezza, stringatezza. ‖ angustia, limitatezza, scomodità. ⇑ piccolezza. ◀▶ ampiezza, comodità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Festival di Sanremo — Eingang des Teatro Ariston, San Remo Il Festival della canzone italiana heißt der große Musikwettbewerb in der ligurischen Stadt San Remo. Das Festival findet einmal jährlich statt, meistens Ende Februar, Anfang März. Derzeit wird es an 5 Abenden …

    Deutsch Wikipedia

  • 9Festival von San Remo — Eingang des Teatro Ariston, San Remo Il Festival della canzone italiana heißt der große Musikwettbewerb in der ligurischen Stadt San Remo. Das Festival findet einmal jährlich statt, meistens Ende Februar, Anfang März. Derzeit wird es an 5 Abenden …

    Deutsch Wikipedia

  • 10San-Remo-Festival — Eingang des Teatro Ariston, San Remo Il Festival della canzone italiana heißt der große Musikwettbewerb in der ligurischen Stadt San Remo. Das Festival findet einmal jährlich statt, meistens Ende Februar, Anfang März. Derzeit wird es an 5 Abenden …

    Deutsch Wikipedia