vivere insieme a...

  • 91causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 92comunanza — co·mu·nàn·za s.f. 1. CO l essere in comune: comunanza di beni, di intenti, d origine, di linguaggio, tra noi non c è comunanza di idee | in comunanza, in comune: vivere in comunanza, avere i beni in comunanza | far comunanza con qcn., far vita… …

    Dizionario italiano

  • 93concordemente — con·cor·de·mén·te avv. CO 1a. di comune accordo: decidere, agire concordemente Sinonimi: all unanimità, insieme, unanimemente. 1b. in armonia: vivere concordemente 2. conformemente a qcs.: concordemente alle decisioni del governo, concordemente… …

    Dizionario italiano

  • 94condotta — con·dót·ta s.f. AU 1a. contegno, comportamento, modo di vivere: avere, tenere una buona, una cattiva condotta di vita | modo di comportarsi in determinate circostanze: non so che tipo di condotta dovrò assumere durante il colloquio Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 95continente — 1con·ti·nèn·te s.m. FO 1a. grande estensione di terra emersa della crosta terrestre: la genesi dei continenti 1b. la terraferma in contrapposizione alle isole vicine: andare a vivere, trasferirsi nel continente 2. CO l insieme degli aspetti che… …

    Dizionario italiano

  • 96essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 97gusto — gù·sto s.m. FO 1. senso che permette di percepire e distinguere i sapori, nell uomo localizzato nelle papille gustative situate spec. sul dorso della lingua: perdere, riacquistare il gusto, piacevole, spiacevole al gusto 2a. sapore: una minestra… …

    Dizionario italiano

  • 98indigenza — in·di·gèn·za s.f. 1. CO condizione di chi è indigente: vivere, trovarsi nell indigenza Sinonimi: bisogno, miseria, povertà. Contrari: abbondanza, agiatezza, benessere, lusso, opulenza, prosperità, ricchezza. 2. BU insieme di persone indigenti:… …

    Dizionario italiano

  • 99inseparabile — in·se·pa·rà·bi·le agg., s.m. CO 1a. agg., che non può essere separato, disgiunto da qualcos altro: due elementi inseparabili Sinonimi: indissolubile, indivisibile, inscindibile. Contrari: divisibile, scindibile, separabile. 1b. agg., fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 100lerciume — ler·ciù·me s.m. CO insieme di cose lerce, sporcizia, sudiciume: una stanza piena di lerciume!; anche fig.: vivere nel lerciume morale Sinonimi: lercio, letame, luridume, sozzume, sudiciume; abiezione, amoralità, immoralità. Contrari: pulito;… …

    Dizionario italiano