vivere insieme a...

  • 121materiale — {{hw}}{{materiale}}{{/hw}}A agg. 1 Di materia, della materia: quantità materiale | Relativo alla materia: problemi materiali. 2 Che concerne la materia considerata come elemento contrapposto allo spirito | Vita –m, fisica | Interessi materiali,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 122satira — {{hw}}{{satira}}{{/hw}}s. f. 1 Componimento poetico che critica argutamente le debolezze umane | Insieme dei componimenti satirici di un autore, un periodo, una letteratura. 2 (est.) Discorso o scritto che mette in ridicolo ambienti, modi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123servitù — {{hw}}{{servitù}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione, stato di chi è servo, schiavo: vivere, ridurre in –s; liberare, liberarsi dalla servitù | Prigionia, cattività: animale nato in –s. 2 (fig.) Ciò che obbliga a un applicazione intensa e continua: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124stare — {{hw}}{{stare}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io sto , tu stai , egli sta , noi stiamo , voi state , essi stanno ; fut. io starò ; pass. rem. io stetti , tu stesti , egli stette , noi stemmo , voi steste , essi stettero ; congiunt. pres. io stia , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126vitto — {{hw}}{{vitto}}{{/hw}}s. m. Insieme di alimenti e bevande necessarie per vivere: vitto sano, nutriente, scarso, abbondante | Mezzo –v, scarso, dato a un infermo che non è in grado di consumare il pasto normale …

    Enciclopedia di italiano

  • 127bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128etichetta — etichetta1 /eti ket:a/ s.f. [dal fr. étiquette, der. del fr. ant. estiquer attaccare ]. 1. [piccolo pezzo di carta, stoffa o altro che si attacca su oggetti vari, con l indicazione della quantità, del valore, ecc. di ciò che vi è contenuto: e. di …

    Enciclopedia Italiana