vivere insieme a...

  • 101libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 102miseria — mi·sè·ria s.f. FO 1. condizione di grande povertà, di estrema indigenza: vivere nella miseria; non conoscere miseria: non essere in ristrettezze economiche Sinonimi: bisogno, indigenza, povertà, ristrettezza. Contrari: agiatezza, benessere,… …

    Dizionario italiano

  • 103mondanità — mon·da·ni·tà s.f.inv. CO 1. l essere mondano, connesso alla vita terrena | ciò che è mondano, che rivela interesse, attaccamento ai beni mondani 2a. estens., modo di vivere brillante, frivolo, proprio degli ambienti socialmente elevati: amare il… …

    Dizionario italiano

  • 104natura — na·tù·ra s.f. FO 1. il complesso degli esseri viventi, delle forze, dei fenomeni in quanto aventi in sé un principio costitutivo che ne stabilisce l ordine e le regole: le meraviglie, i misteri della natura, lo studio della natura | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 105oltrecortina — ol·tre·cor·tì·na avv., s.m. TS stor. 1. avv., al di là della cortina di ferro, spec. con riferimento ai paesi dell Europa orientale rispetto a quelli dell Europa occidentale: vivere oltrecortina 2. s.m., solo sing., l insieme dei paesi dell… …

    Dizionario italiano

  • 106padanità — pa·da·ni·tà s.f.inv. CO l essere padano; l insieme dei caratteri della Pianura Padana di ciò che vi si trova o anche di chi vi abita | estens., peculiarità di quanto è propriamente padano o tradizionalmente attribuito ai padani nel parlare e nel… …

    Dizionario italiano

  • 107poesia — po·e·sì·a s.f. FO 1. arte di scrivere in versi, secondo particolari espedienti ritmici, sonori e retorici, per esprimere fantasie, emozioni e sensazioni profonde, ma impiegata anche, spec. in passato, per fini narrativi, drammatici e didascalici …

    Dizionario italiano

  • 108potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …

    Dizionario italiano

  • 109provincia — pro·vìn·cia s.f. 1. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei territori conquistati, tributari del governo centrale e sottoposti alla giurisdizione di un alto funzionario rappresentante l autorità | OB LE regione, territorio, nazione: ahi serva… …

    Dizionario italiano

  • 110realtà — re·al·tà s.f.inv. FO 1. ciò che esiste, inteso nella sua totalità: osservazione della realtà; realtà esterna: il mondo che ci circonda; realtà interiore: l interiorità di un individuo | ciò che esiste o accade effettivamente; insieme di ciò che è …

    Dizionario italiano