vivènte

  • 61biogeno — bi·ò·ge·no agg., s.m. 1. agg. TS biochim. di un elemento chimico, che costituisce la materia vivente; anche s.m. 2. agg. TS petr. di una roccia o di un minerale, formato per azione di organismi viventi: scogliera biogena 3. s.m. OB TS biol.… …

    Dizionario italiano

  • 62fossile — fòs·si·le agg., s.m. 1. agg. TS paleont. che ha subito il processo di fossilizzazione: reperto fossile, resti fossili | s.m., resto di organismo animale o vegetale vissuto nel passato e conservato negli strati della crosta terrestre; estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 63morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 64onto- — òn·to conf. 1. TS filos. ente, esistenza, relativo all ente, all esistenza: ontologia 2. TS biol. organismo vivente, relativo a un organismo vivente: ontogenesi 3. TS psic. relativo all identità, all Io {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. ōn, óntos …

    Dizionario italiano

  • 65organicismo — or·ga·ni·cì·smo s.m. 1. TS biol. teoria sviluppata all inizio del 900, che considera l organismo un tutt uno non formato solamente dalla somma di singole parti, e la struttura degli esseri viventi non spiegabile solo in base a principi fisici o… …

    Dizionario italiano

  • 66organizzare — or·ga·niz·zà·re v.tr. FO 1a. ordinare, disporre vari elementi in modo che insieme concorrano alla realizzazione di un fine comune: organizzare un lavoro, organizzare un ufficio, un azienda | dare una sistemazione organica, coordinare: organizzare …

    Dizionario italiano

  • 67vegetale — ve·ge·tà·le agg., s.m. AD 1. agg., di organismo vivente, che non appartiene al regno animale; relativo a tale tipo di organismo: regno vegetale; vita, specie vegetale 2. agg., che si estrae da tali organismi: sostanze, materie, colori vegetali |… …

    Dizionario italiano

  • 68vita (1) — {{hw}}{{vita (1)}{{/hw}}s. f. 1 (biol.) Complesso delle proprietà quali la nutrizione, la respirazione e la riproduzione, che caratterizzano la materia vivente: vita animale, vegetale; vita vegetativa, sensitiva | (gener.) Condizione, stato di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69animale — animale1 agg. [dal lat. animalis che dà vita, animato , der. di anĭma anima ]. 1. [connesso alla natura corporea delle bestie e degli umani] ▶◀ animalesco. ‖ istintivo. ◀▶ spirituale, umano. 2. (estens., spreg.) [che ha natura e comportamento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana