visibilio (

  • 21strabiliare — [forse der. di bile, ma non è da escludere un incrocio di stra e visibilio ] (io strabìlio, ecc.). ■ v. tr. [rendere attonito per la meraviglia: ci ha strabiliato con il racconto delle sue avventure ] ▶◀ [➨ stordire v. tr. (2. a)]. ■ v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22struggimento — /strudʒ:i mento/ s.m. [der. di struggere ]. [stato d animo misto di ansia, pena e sofferenza che consuma e non dà tregua: provare un acuto s. di cuore ] ▶◀ angoscia, sofferenza, strazio, stringimento di cuore, (non com.) struggicuore, tarlo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23estasi — s. f. 1. (relig.) rapimento mistico, ascesi, contemplazione, visione di Dio, anagogia 2. (est., fig.) rapimento, esaltazione, entusiasmo, visibilio, ebbrezza, incanto, incantesimo, trance (ingl.). SFUMATURE estasi rapimento incanto Estasi… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24gioire — v. intr. (+di, + per) esultare, giubilare, godere, gongolare, rallegrarsi, tripudiare, andare in visibilio, andare in brodo di giuggiole, andare in solluchero, compiacersi CONTR. rattristarsi, affliggersi, addolorarsi, piangere, soffrire, patire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25sterminio — s. m. 1. ammazzamento, decimazione, uccisione, falcidia □ carneficina, eccidio, massacro, strage, macello, carnaio, ecatombe, strazio, scempio □ annientamento, liquidazione in massa 2. (fig., fam.) quantità enorme, visibilio, mucchio (pop., fam.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione