vinto dalla

  • 31spoglia — spò·glia s.f. LE 1. indumento, abito, veste: come dentro l animo era in doglia, | così (Orlando) imbrunir di fuor volse la spoglia 2. il corpo umano, in quanto contrapposto all anima o sede di essa o in quanto cadavere o salma: stette la spoglia… …

    Dizionario italiano

  • 32stanchezza — stan·chéz·za s.f. AU 1. l essere stanco; fiacchezza, indebolimento fisico o mentale: essere vinto, sfinito dalla stanchezza; avvertire, provare una grande stanchezza Sinonimi: affaticamento, estenuazione, fiacca, spossatezza. 2a. progressiva… …

    Dizionario italiano

  • 33verde — vér·de agg., s.m. FO I. agg. I 1a. del colore dell erba e della maggior parte delle foglie: un libro con la copertina verde, un pullover verde, occhi verdi I 1b. di cibo, che per effetto di verdure o di aromi, spec. prezzemolo o basilico, assume… …

    Dizionario italiano

  • 34piegare — [lat. plicare ] (io piègo, tu pièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera ] ▶◀ curvare, flettere, incurvare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35Archelao —    1) di Priene, scultore greco, figlio di Apollonio (II I sec. a.C). Autore di un rilievo sulla vita di Omero (Apoteosi di Omero, Londra, British Museum).    2) Archelao, figlio di Perdicca II e re di Macedonia, durante il regno (413 399 a.C.)… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica