vino rosso

  • 71recioto — re·ciò·to s.m. CO TS enol. vino rosso del Veronese, in partic. della Valpolicella, di forte gradazione alcolica, prodotto con uve di diversi vitigni {{line}} {{/line}} DATA: 1937. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 72refosco — re·fò·sco s.m. CO TS enol. vitigno di uva rossa coltivato nel Friuli, nella Venezia Giulia e nell Istria | il vino rosso asciutto di sapore intenso che se ne ricava {{line}} {{/line}} DATA: 1782. ETIMO: voce di orig. ven., forse da refòs… …

    Dizionario italiano

  • 73sangiovese — san·gio·vé·se s.m.inv. CO TS enol. nome di due vitigni coltivati spec. sulle colline della Romagna e della Toscana | vino rosso, corposo, alquanto profumato, di sapore asciutto con retrogusto amarognolo che si ricava da tali vitigni: sangiovese… …

    Dizionario italiano

  • 74sassella — sas·sèl·la s.m.inv. CO TS enol. vitigno coltivato nella provincia di Sondrio | il vino rosso secco che se ne ricava {{line}} {{/line}} DATA: 1881. ETIMO: da Sassella, nome di una zona della Valtellina …

    Dizionario italiano

  • 75sassuolo — sas·suò·lo s.m. CO TS enol. vino rosso emiliano {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: da Sassuolo, v. anche 1sassolino …

    Dizionario italiano

  • 76savuto — sa·vù·to s.m. CO TS enol. vino rosso secco prodotto nelle province di Cosenza e di Catanzaro da una miscela di greco, sangiovese e malvasia {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 77schiava — schià·va s.f. 1. AD → schiavo 2. CO TS enol. vitigno di uva nera del Trentino Alto Adige | il vino rosso che se ne ricava …

    Dizionario italiano

  • 78spanna — 1spàn·na s.f. 1. CO misura che corrisponde all incirca alla distanza tra la punta del mignolo e quella del pollice della mano completamente aperta e distesa: la cornice è lunga due spanne; misurare a spanne, approssimativamente, in modo non… …

    Dizionario italiano

  • 79spogliarsi — spo·gliàr·si v.pronom.intr. (io mi spòglio) CO 1. togliersi i vestiti di dosso Sinonimi: svestirsi. 2. perdere il rivestimento naturale, diventare spoglio: in autunno i platani del giardino si spogliano | di animale, cambiare pelle 3. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 80stracotto — stra·còt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → stracuocere 2a. agg. CO di vivanda, che ha passato il tempo di cottura, troppo cotta: la pasta è stracotta, la carne è già cotta e stracotta! Sinonimi: 2scotto. Contrari: al dente. 2b. agg. CO fig.,… …

    Dizionario italiano