vigile del traffico

  • 1vigile — / vidʒile/ [dal lat. vigil ĭlis, der. di vigēre aver vigore ]. ■ agg. [che vigila, che segue quanto avviene con attenzione particolarm. desta, pronta, ecc., al fine di intervenire ed evitare un pericolo: guardare con occhio v. ; seguire la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2traffico — s. m. 1. commercio, movimento d affari, giro, scambio, compravendita □ speculazione CFR. narcotraffico 2. (di persone, di veicoli) movimento, vita, passaggio, circolazione, transito, andirivieni, va e vieni, viavai. NOMENCLATURA traffico (cfr.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3urbano — agg. [dal lat. urbanus, der. di urbs urbis città ]. 1. a. [che è proprio della città: la cerchia muraria u. ] ▶◀ cittadino, civico, (non com.) urbico. ◀▶ extracittadino, extraurbano. b. [che concerne una città e il suo territorio: la viabilità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ghisa — / giza/ s.m. [da ghisa, che indicava a Milano (per allusione ai tubi di ghisa) il cappello a cilindro], invar., region. [ufficiale addetto al controllo del traffico cittadino milanese, così chiamato per il caratteristico alto cappello] ▶◀ (region …

    Enciclopedia Italiana

  • 5compito — 1cóm·pi·to s.m. FO 1. lavoro o incombenza assegnata ad altri o che ci si prefigge di fare: svolgere particolari compiti, affidare un compito delicato | dovere, funzione: è compito del vigile disciplinare il traffico Sinonimi: 1commissione,… …

    Dizionario italiano