vi serve qualcosa

  • 51taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52veicolo — /ve ikolo/ s.m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre trasportare ]. 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore ; v. su rotaia ; v. aerei ] ▶◀ mezzo (di trasporto). b. (aut.) [mezzo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53velame — velame1 s.m. [dal lat. velamen minis ], lett. 1. [ciò che serve a velare o coprire] ▶◀ copertura, cortina, (lett.) velamento, velo. 2. (fig., lett.) [ciò che nasconde qualcosa alla comprensione: O voi ch avete li ntelletti sani, Mirate la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54velamento — /vela mento/ s.m. [dal lat. velamentum ]. 1. (non com.) [il nascondere sotto un velo] ▶◀ copertura. ◀▶ (non com.) svelamento. ⇑ scoprimento. 2. (lett.) a. (estens.) [ciò che serve a velare] ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 55vincolo — / vinkolo/ s.m. [dal lat. vincŭlum, der. di vincire legare ]. 1. (ant.) [tutto ciò che serve a legare qualcosa o qualcuno] ▶◀ laccio, legaccio, legame. ⇓ catena. 2. (fig.) [condizione che lega affettivamente o moralmente: v. d amicizia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana