vi serve qualcosa

  • 41organico — /or ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento , der. di órganon strumento ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce agli organismi viventi: regno o. ; sostanza o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42ortica — (meno com. urtica) s.f. [lat. urtica, di etimo sconosciuto]. (bot.) [pianta del genere Urtica che ha foglie ovali, seghettate, fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose, e tutte le parti aeree cosparse dei caratteristici peli orticanti] …

    Enciclopedia Italiana

  • 43pentirsi — (ant. pentersi /pen tersi/) v. intr. pron. [lat. paenitēre (o poenitēre )] (io mi pènto, ecc.). 1. [provare dolore e rimorso del male commesso, con la prep. di o assol.: p. dei propri peccati ; in punto di morte si è pentito ] ▶◀ ravvedersi (da) …

    Enciclopedia Italiana

  • 44preparativo — s.m. [uso sost. dell agg. preparativo che serve a preparare ]. [spec. al plur., ciò che si fa per preparare qualcosa: fare gli ultimi p. per la festa, per il viaggio ] ▶◀ allestimento, (ant.) preparamento, (non com.) preparazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 45preparatorio — /prepara tɔrjo/ agg. [dal lat. tardo praeparatorius ]. [che serve a preparare o a organizzare qualcosa: fase p. di un lavoro ] ▶◀ preliminare, (non com.) preparativo, (non com.) previo, progettuale, [di corso di studi e sim.] propedeutico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46preventivo — [der. del lat. praeventus, part. pass. di praevenire prevenire ]. ■ agg. 1. [che serve a prevenire fatti dannosi, o comunque non desiderati: adottare misure p. ] ▶◀ cautelare, cautelativo, precauzionale, prudenziale, [di terapia e sim.] (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47rialzo — /ri altso/ s.m. [der. di rialzare ]. 1. (non com.) [il rialzare o il rialzarsi] ▶◀ e ◀▶ [➨ rialzamento (1)]. 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ▶◀ e ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 48schermo — / skermo/ s.m. [der. di schermire ]. 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ▶◀ copertura, difesa, protezione, riparo, scudo, (lett.) usbergo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49segnale — s.m. [lat. tardo signale, neutro sost. dell agg. signalis che serve di segno , der. di signum segno ]. 1. [simbolo visivo o acustico atto a segnalare pericoli, obblighi e sim.] ▶◀ segnalazione, segnaletica. 2. [elemento che lascia intuire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sguarnire — (ant. o lett. sguernire) v. tr. [der. di guarnire, col pref. s (nel sign. 1)] (io sguarnisco, tu sguarnisci, ecc.). 1. [privare di quanto serve di ornamento] ▶◀ (non com.) disadornare. ◀▶ adornare, decorare, guarnire, ornare. ‖ abbellire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana