vi serve qualcosa

  • 31chiarimento — /kjari mento/ s.m. [der. di chiarire ]. [dichiarazione che serve a rendere più chiaro e comprensibile qualcosa: dare c. ] ▶◀ chiarificazione, delucidazione, esplicazione, illustrazione, precisazione, spiegazione. ↓ commento, nota.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32cinturino — s.m. [dim. di cintura ]. [sottile striscia di materiale vario che serve per fissare qualcosa, spec. l orologio da polso] ▶◀ cinghietta …

    Enciclopedia Italiana

  • 33fermo — fermo1 / fermo/ agg. [lat. firmus stabile, saldo ]. 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f. ; stare f. con le mani ] ▶◀ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben piantata] fisso, [detto di acqua] stagnante …

    Enciclopedia Italiana

  • 34fissativo — [der. di fissare ]. ■ agg. [che serve a fissare: sostanza f. ] ▶◀ fissatore. ■ s.m. 1. (chim.) [sostanza usata per fissare e stabilizzare qualcosa su disegni, fibre tessili, muratura, ecc.] ▶◀ fissatore. 2. [cosmetico usato per tenere composta la …

    Enciclopedia Italiana

  • 35fondamento — /fonda mento/ s.m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare fondare ] (pl. i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce e su cui poggia un edificio: le f. di un palazzo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37necessario — /netʃe s:arjo/ [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. da cui non c è modo di ritirarsi ]. ■ agg. 1. a. [che deriva da determinate premesse o che non può non portare a determinati risultati: condizione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38negativo — [dal lat. tardo negativus, der. di negare negare, dire di no ]. ■ agg. 1. [che nega, che serve a negare: risposta n. ] ◀▶ affermativo, asseverativo. 2. a. [di parere, atteggiamento e sim., che nega la validità di qualcosa: dare un giudizio n. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39notazione — /nota tsjone/ s.f. [dal lat. notatio onis, der. di notare notare2 ]. 1. a. [registrazione scritta in forma sintetica che serve a conservare memoria di qualcosa: un taccuino pieno di n. ] ▶◀ [➨ nota (2)]. b. (fig.) [rilevazione critica su un dato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40notula — / nɔtula/ s.f. [dal lat. notŭla, dim. di nota nota ]. 1. (ant.) [registrazione scritta in forma sintetica che serve a conservare memoria di qualcosa] ▶◀ [➨ nota (2)]. 2. (amministr.) [pagamento spettante a un professionista per l attività svolta] …

    Enciclopedia Italiana