vi serve qualcosa

  • 21modello — /mo dɛl:o/ s.m. [lat. modellus, dim. di mŏdulus ]. 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l artista si proponga di ritrarre] ▶◀ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un opera scultorea che serve di base all esecuzione definitiva dell opera stessa] …

    Enciclopedia Italiana

  • 22uncino — s.m. [dal lat. uncinus, der. di uncus uncino, arpione , dal gr. ónkos ]. 1. [arnese di metallo ricurvo e adunco che serve per afferrare o appendere qualcosa: bestie macellate appese agli u. ] ▶◀ gancio, graffa, zanca. ‖ alighiero, mezzomarinaio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23nutrimento — s. m. (anche fig.) alimento, linfa, cibo, vivanda, vitto, pane, pasto, sostentamento. SFUMATURE nutrimento alimento Nutrimento è una cosa che nutre, che alimenta, cioè che serve a tenere in vita o far crescere; in senso figurato è anche ciò che… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24Alessandra Mussolini — ] Following her resignation, Mussolini formed her Social Action party, originally named Freedom of Action , and organized a far right coalition named Social Alternative. That was a surprising move, as Mussolini, during her political career, had… …

    Wikipedia

  • 25quid — s.m.inv. CO 1. spec. preceduto dall articolo indeterminativo, indica qualcosa di non facilmente definibile: in lei c è un quid che non mi piace, nei suoi romanzi c è un quid che li rende veramente affascinanti Sinonimi: non so che. 2. una certa… …

    Dizionario italiano

  • 26raccoglitore — rac·co·gli·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi raccoglie: raccoglitore di fondi, è un attivo raccoglitore di fiabe popolari | che, chi è addetto alla raccolta di frutta o verdura: raggranella qualcosa facendo il raccoglitore di pomodori 2 …

    Dizionario italiano

  • 27tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 28connotativo — {{hw}}{{connotativo}}{{/hw}}agg. Che serve a caratterizzare qualcosa; CONFR. Denotativo …

    Enciclopedia di italiano

  • 29denotativo — {{hw}}{{denotativo}}{{/hw}}agg. Che denota | Detto di un elemento del linguaggio che serve a indicare qualcosa, senza particolari sfumature; CONFR. Connotativo …

    Enciclopedia di italiano

  • 30bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana