vi aspetto di sotto

  • 1sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2aspetto (1) — {{hw}}{{aspetto (1)}{{/hw}}s. m. Attesa: sala d –a. aspetto (2) {{hw}}{{aspetto (2)}{{/hw}}s. m. 1 (lett.) Vista | A primo –a, a prima vista. 2 (est.) Sembianza, spec. umana. 3 Punto di vista: sotto certi aspetti sono d accordo …

    Enciclopedia di italiano

  • 3aspetto — 1a·spèt·to s.m. 1. FO il modo in cui qcs. o qcn. appare alla vista: l aspetto di quei luoghi è affascinante, un giovane di bell aspetto | fig., l aspetto della questione; esaminare un problema sotto tutti gli aspetti, sotto ogni aspetto, da tutti …

    Dizionario italiano

  • 4sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 5sotto — {{hw}}{{sotto}}{{/hw}}A prep.  (si può elidere davanti a parola che cominci per vocale: sott acqua ) 1 Indica posizione inferiore rispetto a qlco.: pose un piattino sotto la bottiglia; sotto il soprabito indossa una giacca; infilarsi sotto le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6aspetto — aspetto1 /a spɛt:o/ s.m. [dal lat. aspectus us, der. di aspicĕre guardare ]. 1. [ciò che appare e il modo con cui si presenta: una valle dall a. ridente ] ▶◀ apparenza, aria, immagine, parvenza, [di persona] fisionomia. 2. (estens.) [insieme dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7carattere — ca·ràt·te·re s.m. 1. FO segno grafico a cui è attribuito un significato, spec. lettera di un alfabeto o segno di una scrittura: carattere latino, greco, gotico; carattere geroglifico, cuneiforme; decifrare i caratteri di una scrittura; caratteri… …

    Dizionario italiano

  • 8corteccia — cor·téc·cia s.f. 1. AD involucro che ricopre il tronco, i rami e le radici degli alberi Sinonimi: tegumento. 2. TS bot. nelle piante, insieme dei tessuti compresi tra tegumento e stele 3. LE estens., albero, pianta 4. BU estens., parte esterna o… …

    Dizionario italiano

  • 9scorza — {{hw}}{{scorza}}{{/hw}}s. f. 1 Parte esterna della corteccia degli alberi, costituita da sughero ed epidermide, che si spacca o distacca a lembi, scaglie o strisce. 2 (est.) Buccia di alcuni frutti: scorza del limone, dell arancia. 3 (est.) Pelle …

    Enciclopedia di italiano

  • 10migliorare — [dal lat. tardo meliorare, der. di melior migliore ] (io miglióro, ecc.). ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione ; m. le condizioni delle strade ] ▶◀ incrementare, perfezionare,… …

    Enciclopedia Italiana