verticillo

  • 1verticillo — ver·ti·cìl·lo s.m. TS bot. l insieme dei fillomi disposti intorno allo stesso nodo dell asse a due, a tre, a quattro e così via: verticillo dimero, tetramero Sinonimi: 1ciclo. {{line}} {{/line}} DATA: 1805. ETIMO: dal lat. verticĭllu(m) fusaiolo …

    Dizionario italiano

  • 2verticillo — {{hw}}{{verticillo}}{{/hw}}s. m. (bot.) Insieme di più organi che si dipartono da un medesimo livello intorno a un asse comune, quali i sepali, i petali, gli organi sessuali nel fiore e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 3verticillo — pl.m. verticilli …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4isomero — i·sò·me·ro agg., s.m. 1. agg. TS chim., fis. di composto, che presenta isomeria; anche s.m. 2. agg. TS fis. di due nuclidi, che presentano isomeria nucleare 3. agg. TS bot. di un verticillo che ha il medesimo numero di pezzi di un altro… …

    Dizionario italiano

  • 5ciclo — 1cì·clo s.m. CO 1a. successione regolare e in sé conclusa di più fenomeni o delle fasi di uno stesso fenomeno: il ciclo delle stagioni; il ciclo di una malattia, il suo decorso | il periodo di tempo in cui si compie tale successione 1b. periodo… …

    Dizionario italiano

  • 6coerente — co·e·rèn·te agg. CO 1. di qcn., fedele ai propri principi o che agisce in modo conforme al proprio pensiero: essere, dimostrarsi coerente, un uomo coerente con se stesso Sinonimi: costante. Contrari: incoerente, incostante. 2. di ragionamento o… …

    Dizionario italiano

  • 7coesione — co·e·sió·ne s.f. 1. TS fis. forza di attrazione reciproca tra atomi o molecole da cui dipende lo stato di aggregazione dei corpi solidi, liquidi e gassosi 2. TS geol. compattezza di un terreno, dipendente dalle forze di attrazione reciproca tra i …

    Dizionario italiano

  • 8labiato — la·bià·to agg. 1. TS bot. di fiore o parte del fiore, risultante dalla fusione di singoli elementi del verticillo a costituire labbri 2. TS zool. dotato di labbra, spec. sporgenti 3. TS fon. non com. → labializzato {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 9oligomero — o·li·gò·me·ro agg., s.m. 1. agg. TS bot. di verticillo fiorale, che è formato da un numero di elementi inferiore rispetto a quello dei verticilli vicini 2. s.m. TS chim. polimero costituito da poche unità monomeriche, caratterizzato da un basso… …

    Dizionario italiano

  • 10pentamero — pen·tà·me·ro agg., s.m. 1. agg. TS bot. di verticillo fogliare o floreale, che è composto da cinque filli 2. s.m. TS chim. polimero risultante dall unione di cinque monomeri {{line}} {{/line}} DATA: 1906. ETIMO: dal lat. tardo pentamĕre(m) che ha …

    Dizionario italiano