versamento di liquido

  • 1versamento — /versa mento/ s.m. [der. di versare1; nel sign. contabile, dal fr. versement ]. 1. a. [il versare o il versarsi di un liquido: v. dell acqua in una vasca ] ▶◀ spargimento, (non com.) sversamento. ‖ rovesciamento. b. [il fuoriuscire di un fluido… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2versamento — ver·sa·mén·to s.m. 1. CO il versare un liquido da un recipiente | perdita di liquido da un contenitore: versamento di acqua dalla cisterna 2. CO TS banc. operazione commerciale o bancaria consistente nel pagamento o nel deposito di una somma di… …

    Dizionario italiano

  • 3versamento — {{hw}}{{versamento}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Operazione del versare | Fuoriuscita di un liquido da un recipiente, un tubo, una conduttura e sim. 2 (med.) Fuoriuscita di liquidi organici dai vasi nelle cavità del corpo: versamento pleurico. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ascite — a·scì·te s.f. TS med. versamento di liquido nella cavità peritoneale, dovuto a processi infiammatori o neoplastici {{line}} {{/line}} DATA: 1493. ETIMO: dal lat. tardo ascīte(m), dal gr. askítēs, der. di askós sacco …

    Dizionario italiano

  • 5idropericardio — i·dro·pe·ri·càr·dio s.m. TS med. versamento di liquido trasudatizio nella cavità pericardica {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: comp. di idro e pericardio …

    Dizionario italiano

  • 6emissione — /emi s:jone/ s.f. [dal lat. emissio onis, der. di emittĕre mandar fuori, emettere ]. 1. a. [l emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ▶◀ diffusione, emanazione, irradiamento, irraggiamento, produzione, sprigionamento. b. [il …

    Enciclopedia Italiana

  • 7getto — / dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s.m. [der. di gettare ]. 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli ] ▶◀ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. (estens.) [il fuoriuscire di un liquido o di un gas …

    Enciclopedia Italiana

  • 8perdita — / pɛrdita/ s.f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre perdere ]. 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: la p. di un caro amico ] ▶◀ decesso, (lett.) dipartita,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9affusione — af·fu·sió·ne s.f. 1. OB TS med. pratica terapeutica che consiste nel versare acqua sul corpo per diminuire la febbre 2. OB TS scient. versamento di un liquido in un preparato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1758. ETIMO: dal lat. tardo affusiōne(m),… …

    Dizionario italiano

  • 10effusione — ef·fu·sió·ne s.f. 1. BU di liquido: versamento, spargimento: effusione di sangue | estens.: l effusione di luce, di un suono Sinonimi: spargimento. 2. CO fig., calorosa manifestazione di affetto o simpatia: scambiarsi effusioni 3. TS fis.… …

    Dizionario italiano