verniciatura

  • 21verniciatore — ver·ni·cia·tó·re s.m. 1. TS artig., industr. persona addetta a operazioni di verniciatura 2. TS tecn. apparecchio usato per verniciare {{line}} {{/line}} DATA: 1848 …

    Dizionario italiano

  • 22vernissage — ver·nis·sa·ge s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} cerimonia di inaugurazione, spec. di una mostra d arte, a cui si interviene su invito Sinonimi: vernice. {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: fr. vernissage propr. verniciatura , der. di vernisser… …

    Dizionario italiano

  • 23pistola — {{hw}}{{pistola}}{{/hw}}s. f. 1 Arma da fuoco portatile individuale, a canna corta, impugnata gener. con una sola mano: pistola automatica, mitragliatrice. 2 Pistola a spruzzo, apparecchio a forma di pistola per verniciatura uniforme mediante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24spruzzo — {{hw}}{{spruzzo}}{{/hw}}s. m. 1 Getto di liquido formato da minutissime gocce: uno spruzzo d acqua. 2 (tecnol.) Verniciatura a –s, mediante una speciale pistola ad aria compressa che spruzza la vernice sull oggetto …

    Enciclopedia di italiano

  • 25verniciatore — {{hw}}{{verniciatore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Operaio addetto alla verniciatura: verniciatore di mobili. 2 Dispositivo per verniciare …

    Enciclopedia di italiano

  • 26imbiancatura — s.f. [der. di imbiancare ]. 1. [l operazione di candeggiare tele, lini, ecc.] ▶◀ candeggiatura, candeggio, Ⓣ (tess.) sbianca. 2. [verniciatura di colore bianco che si usa dare alle pareti esterne o interne degli edifici] ▶◀ mano di bianco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27lacca — s.f. [dal lat. mediev. lacca, arabo lakk, di origine pers.]. 1. [sostanza liquida, usata in genere con apposito spruzzatore, utilizzata per tenere in piega i capelli] ▶◀ fissatore per capelli. ‖ gel, gommina. 2. a. [colorante per le unghie]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28pittura — s.f. [lat. pictūra, der. di pingĕre dipingere ]. 1. a. (artist.) [l arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela ] ▶◀ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola opera pittorica: esposizione delle p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29pitturazione — /pit:ura tsjone/ s.f. [der. di pitturare ], non com. [l operazione di pitturare e tinteggiare e l effetto che se ne ottiene] ▶◀ (non com.) dipintura, tinteggiatura, verniciatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ritocco — /ri tok:o/ s.m. [der. di ritoccare ] (pl. chi ). 1. a. [intervento con cui, a lavoro ultimato, si eliminano residue imperfezioni] ▶◀ finitura, limata, revisione, rifinitura, (fam.) ripassata, ripulitura, (non com.) ritoccamento, (fam.) ritoccata …

    Enciclopedia Italiana