vernacolare

  • 1vernacolare — agg. [der. di vernacolo ]. [che è proprio del vernacolo] ▶◀ vernacolo. ‖ dialettale …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vernacolare — ver·na·co·là·re agg. TS ling., lett. relativo al vernacolo, che è in vernacolo: espressione, poesia, letteratura vernacolare Sinonimi: vernacolo. {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 3vernacolare — pl.m. e f. vernacolari …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4vernacolare — agg. dialettale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5vernacolo — ver·nà·co·lo agg., s.m. 1. agg. BU del luogo in cui si è nati o si vive, nativo 2. agg. TS ling., lett. → vernacolare 3. s.m. TS ling., lett. linguaggio popolare proprio di un luogo, di una regione, considerato spec. in contrapposizione alla… …

    Dizionario italiano

  • 6dialettale — agg. [der. di dialetto ]. (ling.) [del dialetto, scritto in dialetto: pronuncia d. ; letteratura d. ] ▶◀ vernacolare. ‖ locale, paesano, regionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 7vernacolo — /ver nakolo/ [dal lat. vernacŭlus, agg., domestico, familiare , der. di verna schiavo nato in casa ]. ■ s.m. (ling.) [parlata caratteristica di un centro o di una zona limitata] ▶◀ dialetto, parlata. ‖ patois. ■ agg. [che è proprio del vernacolo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8dialettale — agg. 1. del dialetto, dei dialetti □ vernacolare 2. in dialetto CONTR. in lingua …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione