verme della carne

  • 1verme — vèr·me s.m. 1a. AU piccolo animale invertebrato, privo di zampe, con corpo di forma allungata e di consistenza molle, contrattile | strisciare come un verme, umiliarsi, comportarsi in modo smaccatamente servile; essere nudo come un verme,… …

    Dizionario italiano

  • 2tenia — tè·nia s.f. 1. TS stor. benda con cui nell antichità classica si cingeva il capo chi era ritenuto sotto la protezione delle divinità 2a. TS arch. modanatura che sporge leggermente dividendo due superfici di un muro Sinonimi: nastro. 2b. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 3carogna — /ka roɲa/ s.f. [lat. caronia, agg. f., der. di caro carnis carne ]. 1. a. [corpo di bestia morta, in stato di putrefazione] ▶◀ ‖ (non com.) carcame, carcassa. b. (estens., spreg.) [corpo umano morto] ▶◀ ↓ cadavere, salma, spoglia …

    Enciclopedia Italiana