vergogna f

  • 121bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 122bruciore — bru·ció·re s.m. CO 1. sensazione di dolore acuto provocato da bruciatura, da eccessivo calore o anche da puntura di insetto o da infiammazione di un organo: il bruciore delle scottature, bruciore di gola 2. fig., senso di umiliazione, di vergogna …

    Dizionario italiano

  • 123chinare — chi·nà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. AU piegare verso il basso: chinare le spalle; chinare lo sguardo, gli occhi, volgerli verso terra in segno di pentimento o vergogna Sinonimi: abbassare, curvare, inchinare, inclinare, piegare, reclinare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 124confusione — con·fu·sió·ne s.f. AU 1. mescolanza di cose o persone senza ordine, alla rinfusa; disordine; scompiglio, trambusto: nell armadio c era una gran confusione | mancanza di chiarezza nei pensieri, nelle idee: avere una gran confusione in testa… …

    Dizionario italiano

  • 125da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …

    Dizionario italiano

  • 126dipingersi — di·pìn·ger·si v.pronom.tr. e intr. CO 1. v.pronom.tr., fam., truccarsi: dipingersi gli occhi, il viso Sinonimi: imbellettarsi. 2. v.pronom.intr., fig., apparire, mostrarsi, manifestarsi: lo stupore gli si dipinse sul volto Sinonimi: manifestarsi …

    Dizionario italiano

  • 127disonore — di·so·nó·re s.m. CO perdita dell onore, della pubblica stima | azione, persona che disonora: è il disonore della famiglia, scappare è stato un vero disonore Sinonimi: discredito, dispregio, ignominia, infamia, onta, 1macchia, smacco, vergogna,… …

    Dizionario italiano

  • 128diventare — di·ven·tà·re v.intr. (io divènto; essere) FO seguito da complemento predicativo, passare, spec. progressivamente, da una condizione a un altra: diventare bello, brutto, simpatico, vecchio; diventare direttore, presidente; l acqua è diventata… …

    Dizionario italiano