verde scuro

  • 11gabbro — gàb·bro s.m. TS petr. roccia eruttiva intrusiva di colore grigio, verde scuro o nero, a struttura granulare, costituita da plagioclasio basico e pirosseno, talora anche da anfiboli e olivina {{line}} {{/line}} DATA: 1701. ETIMO: lat. *gabru(m),… …

    Dizionario italiano

  • 12ibisco — i·bì·sco s.m. 1. TS bot.com. piccolo albero del genere Ibisco (Hibiscus syriacus), con foglie verde scuro e fiori campanulati purpurei, coltivato in siepi 2. TS bot. arbusto del genere Ibisco diffuso nelle regioni tropicali e temperate | con iniz …

    Dizionario italiano

  • 13loden — lò·den s.m.inv. CO stoffa di lana a pelo lungo e fitto, spec. di colore verde scuro, reso leggermente impermeabile con opportuni trattamenti | cappotto confezionato con tale tessuto {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: dal ted. Loden …

    Dizionario italiano

  • 14melanterite — me·lan·te·rì·te s.f. TS mineral. raro minerale monoclino di colore verde scuro costituito da solfato ferroso, prodotto da un alterazione della pirite {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. del lat. melanteria pigmento nero , dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 15plasma — 1plà·sma s.m. TS biol. 1. in ematologia, componente liquida del sangue costituita dal siero e dai fattori della coagulazione in condizione di inattività, in cui sono sospesi gli elementi corpuscolari (i globuli rossi, i globuli bianchi e le… …

    Dizionario italiano

  • 16pleonasto — ple·o·nà·sto s.m. TS mineral. minerale del gruppo degli spinelli, di colore tra il verde scuro e il nero e di lucentezza vitrea, costituito da ossido di magnesio e ferro, talora usato come gemma {{line}} {{/line}} DATA: 1819. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 17spinacio — spi·nà·cio s.m. AD spec. al pl., ortaggio originario della Persia e ampiamente coltivato in Italia, le cui foglie, ricche di ferro e vitamine, vengono consumate spec. cotte: spinaci lessati, al burro, uno sformato di spinaci, pollo con contorno… …

    Dizionario italiano

  • 18tasso — 1tàs·so s.m. 1. CO TS fin., banc. espressione aritmetica, solitamente in forma di percentuale che misura la variazione di una grandezza nel tempo o la relazione tra due grandezze in un dato momento Sinonimi: 2saggio. 2a. CO estens., percentuale,… …

    Dizionario italiano

  • 19viviparo — vi·vì·pa·ro agg., s.m. 1. agg. TS zool. di animale, che si riproduce per viviparità; anche s.m. 2. agg. TS bot. di pianta spermatofita, in cui l embrione germina dentro al frutto mentre questo si trova ancora sulla pianta madre, staccandosene… …

    Dizionario italiano

  • 20artemisia — {{hw}}{{artemisia}}{{/hw}}s. f. Pianta erbacea delle Sinandrali con foglie lobate inferiormente lanose e superiormente di color verde scuro, e capolini gialli in grappoli …

    Enciclopedia di italiano