verìfichi

  • 1ansia — s. f. angoscia, affanno, angustia, ansietà, apprensione, pensiero, preoccupazione, ambascia, inquietudine, incertezza, suspense (ingl.), emozione □ paura, pavidità, timore, dubbio, ossessione □ smania, agitazione, impazienza, irrequietezza □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2antivenire — an·ti·ve·nì·re v.intr., v.tr. (io antivèngo) OB 1. v.intr. (essere) precedere, venire prima 2. v.tr., impedire che qualcosa si verifichi; prevenire {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1300. ETIMO: der. di 1venire con 2anti . NOTA GRAMMATICALE: per la… …

    Dizionario italiano

  • 3aspettare — a·spet·tà·re v.tr., v.intr. (io aspètto) FO 1a. v.tr., attendere che si verifichi un evento, una circostanza o che arrivi qcs. o qcn.: aspettare il treno, aspettare lo stipendio, aspettare amici a cena, aspettare che arrivi il Natale | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 4controstallia — con·tro·stal·lì·a s.f. TS mar. periodo concesso dal comandante di una nave mercantile al noleggiatore per ultimare le operazioni di sbarco o imbarco non completate entro i termini del contratto; anche: l indennizzo che spetta all armatore quando… …

    Dizionario italiano

  • 5fegatello — fe·ga·tèl·lo s.m. 1. CO pezzo di fegato di maiale, avvolto nell omento, che si cucina spec. allo spiedo o in padella 2a. TS cinem. breve spezzone di raccordo tra due scene 2b. TS telev. ripresa effettuata a scopo di riserva e riempimento per… …

    Dizionario italiano

  • 6possibilità — pos·si·bi·li·tà s.f.inv. FO 1. l essere possibile; eventualità, ipotesi che qcs. accada o si verifichi: esiste la possibilità che le nostre speranze si avverino, c è la possibilità che piova, le possibilità di riuscita sono molto ridotte | l… …

    Dizionario italiano

  • 7procurare — pro·cu·rà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperarsi, aver cura, fare in modo che si attui un progetto, si verifichi una situazione e sim.: procurare di arrivare in tempo Sinonimi: curare, provvedere. 1b. v.tr., fornire, far ottenere, far avere… …

    Dizionario italiano

  • 8rischio — rì·schio s.m. FO 1. possibilità prevedibile di subire un danno, un evento negativo, un inconveniente, una perdita e sim., come conseguenza del proprio comportamento o di difficoltà oggettive; circostanza o evento a cui è connessa tale possibilità …

    Dizionario italiano

  • 9sognarsi — so·gnàr·si v.pronom.tr. (io mi sógno, sògno) CO 1. fam., con valore intens., prefigurarsi nella mente, desiderare ardentemente: sognarsi una bella vacanza 2. fam., con valore intens., spec. in frasi interrogative o negative, immaginare, prevedere …

    Dizionario italiano

  • 10soprafusione — so·pra·fu·sió·ne s.f. TS fis. raffreddamento di una sostanza, spec. un solido fuso, a una temperatura inferiore a quella che occorre perché si verifichi un cambiamento di stato, per cui la sostanza resta in condizione di equilibrio metastabile… …

    Dizionario italiano