vento di valle

  • 71salto — 1sàl·to s.m. FO 1a. movimento con cui ci si stacca dal terreno per ricadervi nello stesso punto o altrove, anche su un piano più alto o più basso: spiccare un salto, superare un fosso con un salto, fare un salto dalla finestra, sul tavolo, salto… …

    Dizionario italiano

  • 72serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare …

    Dizionario italiano

  • 73trasportare — tra·spor·tà·re v.tr. (io traspòrto) AU 1a. portare da un luogo a un altro, spec. oggetti voluminosi e pesanti: trasportare il baule in soffitta, una damigiana in cantina; indicando le modalità di trasporto: trasportare un grosso zaino sulle… …

    Dizionario italiano

  • 74muovere — {{hw}}{{muovere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io muovo ; pass. rem. io mossi , tu movesti ; part. pass. mosso ;  in tutta la coniug. la o  dittonga preferibilmente in uo  se tonica, tranne quando preceda ss  ) 1 Togliere qlco. dallo stato di quiete,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75selvaggio — {{hw}}{{selvaggio}}{{/hw}}A agg.  (pl. f. ge ) 1 Che vive, cresce nelle selve, nelle foreste: piante selvagge. 2 (est.) Che è privo di coltivazione e di vita umana, detto di luogo: valle selvaggia | Orrido: gola selvaggia. 3 Che esprime una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76mistral — /mi stral/ s.m. [dal provenz. mistral maestrale ]. (meteor.) [vento discendente da nord ovest lungo la valle del Rodano sino al golfo del Leone] ▶◀ maestrale …

    Enciclopedia Italiana