venire alla luce

  • 11mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12affiorare — 1af·fio·rà·re v.intr. (io affióro; essere) CO apparire alla superficie di un liquido: affiorare dall acqua; sporgere di poco da una superficie: i sassi affioravano dal terreno | fig., cominciare a essere percepibile, intellegibile: la verità… …

    Dizionario italiano

  • 13perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 15saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16spegnere — / spɛɲere/ o / speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre scolorire , incrociatosi con extingĕre e extinguĕre ] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi ],... noi spegniamo [tosc. spengiamo ], voi spegnéte [tosc.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17volare — volare1 agg. [der. del lat. vola palma della mano e pianta del piede ]. 1. (anat.) [relativo alla pianta della mano: superficie v. ] ▶◀ palmare. 2. (anat.) [relativo alla pianta del piede: volta v. ] ▶◀ plantare.   volare2 v. intr. [lat. vŏlare ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 18affiorare — v. intr. [dalla locuz. a fior (di ) alla superficie , sul modello del fr. affleurer (dalla locuz. à fleur de )] (io affióro, ecc.; aus. essere ). 1. [comparire alla superficie] ▶◀ apparire, emergere, spuntare, venire fuori. ◀▶ affondare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19nascere — v. intr. 1. (di persona, di animale) venire al mondo, venire alla luce, vedere la luce, essere partorito CONTR. morire, mancare, decedere 2. (di pianta) spuntare, germogliare, sbocciare, germinare CONTR. morire, inaridire, disseccarsi 3. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20morire — [lat. mŏrĭre per il lat. class. mŏri ] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre..., mòiono ; ant. o dial. mòro..., mòrono ]; cong. pres. muòia..., moriamo, moriate, muòiano [pop. mòia …

    Enciclopedia Italiana