venire a trovare qd

  • 41patteggiare — [der. di patto ] (io pattéggio, ecc.). ■ v. tr. [raggiungere un accordo su qualcosa discutendo] ▶◀ [➨ pattuire]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [cercare di trovare un accordo, con la prep. con o assol.: p. con il nemico ; non avere nessuna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42ragione — /ra dʒone/ [lat. ratio onis (der. di ratus, part. pass. di rēri fissare, stabilire ), col sign. originario di conto, conteggio ]. ■ s.f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare secondo logica: l uso della r. distingue l uomo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 44rintanarsi — v. rifl. [der. di intanare, col pref. r(i ) ]. 1. [di animale, rientrare nella tana e, più in generale, andarsi a mettere in un luogo riposto, anche con la prep. in : il gatto si è rintanato in soffitta ] ▶◀ (non com.) intanarsi, rimbucarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46stillare — [dal lat. stillare uscire a stille; mandar fuori a stille , der. di stilla ], lett. ■ v. tr. 1. [estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi venire erbe e radici velenose... quelle stillò e in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47vivere — / vivere/ [lat. vīvĕre ] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi ], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò ], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi ], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto ]). ■ v. intr. (aus. essere, e in alcune accezioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48capitare — A v. intr. 1. arrivare, sopraggiungere, giungere, venire □ venirsi a trovare, finire, incappare, piombare 2. (assol., + di) accadere, presentarsi, intervenire, sopravvenire, occorrere (lett.) □ (di lettere, proteste, ecc.) piovere (fig.) □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50risolvere — A v. tr. 1. (un dubbio, un problema, ecc.) dissolvere, sciogliere, spiegare, chiarire, decifrare, chiarificare, districare (fig.), sbrogliare (fig.) CONTR. confondere, complicare, intricare, imbrogliare 2. (una questione in sospeso) concludere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione