venire a stomaco it

  • 1dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 3controstomaco — /kontro stɔmako/ (o contro stomaco) [grafia unita di contro stomaco ], non com. ■ avv. [contro la propria volontà: bere, mangiare c. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ controvoglia]. ■ s.m., invar. [forte repulsione ad assumere un cibo, una sostanza e sim.: questa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …

    Dizionario italiano

  • 5ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 6male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 7rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo …

    Dizionario italiano

  • 8vomitare — vo·mi·tà·re v.tr. (io vòmito) AU 1a. emettere dalla bocca, in modo rapido e forzato, il contenuto dello stomaco: vomitare la cena, vomitare il pranzo Sinonimi: recere, restituire, ributtare, rigurgitare, rimettere. 1b. anche ass.: mi viene da… …

    Dizionario italiano

  • 9ulcerare — [dal lat. ulcerare ] (io ùlcero, ecc.). ■ v. tr. 1. (med.) [ledere producendo un ulcera: l alcol può u. lo stomaco ] ▶◀ esulcerare, Ⓖ piagare. 2. (fig., non com.) [provocare cattive reazioni, malanimo e sim.: l invidia ulcera l anima ]… …

    Enciclopedia Italiana