venire a sapere che

  • 21conoscere — A v. tr. 1. apprendere, imparare □ sapere, venire a sapere □ sperimentare, scoprire □ sentire, udire, percepire, avvertire □ intendere, comprendere, capire, discernere, penetrare CONTR. ignorare 2. incontrare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22risapere — {{hw}}{{risapere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come sapere ) Venire a sapere da altri (anche assol.): risaprò presto ciò che vai dicendo; si venne a –r …

    Enciclopedia di italiano

  • 23notizia — /no titsja/ s.f. [dal lat. notitia, der. di notus conosciuto ]. 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n. ; devo darti una brutta n. ] ▶◀ annuncio, comunicazione, messaggio, (lett.) novella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24cercare — cer·cà·re v.tr. (io cérco) FO 1a. tentare di trovare qcn. o qcs.: cercare le chiavi nella borsa, cercare l interruttore al buio, cercare un libro sugli scaffali di una libreria, cercare una persona tra la folla 1b. ass., frugare attentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 25da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …

    Dizionario italiano

  • 26ritrarre — ri·tràr·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., spostare, tirare indietro o dalla parte opposta, rispetto a qcs.; ritirare: ritrarre la mano dal fuoco Sinonimi: ritirare, allontanare. Contrari: sporgere. 2. v.tr., fig., distogliere, allontanare: ritrarre… …

    Dizionario italiano

  • 27udire — u·dì·re v.tr. e intr., s.m. (io òdo) FO 1. v.tr., percepire attraverso l orecchio: udire un suono, un rumore; all improvviso si udì un boato, udire un canto in lontananza, si udiva qcn. ridere Sinonimi: 1sentire. 2. v.tr., venire a sapere,… …

    Dizionario italiano

  • 28intendere — {{hw}}{{intendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Comprendere, intuire, interpretare: intendere un autore, un epoca storica; intendere la grandezza di Dio | Dare a –i, fare credere | Lasciare –i, fare capire con allusioni | Lasciarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 29prelibare — pre·li·bà·re v.tr. LE 1. gustare, assaggiare un cibo o una bevanda prima del pasto: se per grazia di Dio questi preliba | di quel che cade de la vostra mensa (Dante) Sinonimi: pregustare. 2. fig., conoscere o venire a sapere qcs. in via… …

    Dizionario italiano

  • 30risapere — ri·sa·pé·re v.tr. (io risò) CO venire a sapere, spec. indirettamente, per sentito dire e sim.: non vorrei che queste cose si risapessero in giro {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: der. di 1sapere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la… …

    Dizionario italiano